Nonostante il testa a testa tra il romance dramma Regretting You - Tutto quello che non ti ho detto, tratto dall'autrice di It Ends with Us Colleen Hoover e l'horror Black Phone 2, quello che si è appena concluso è stato il peggior weekend di Halloween in 31 anni in termini di incassi al botteghino USA. Secondo Box Office Mojo a spunntarla è stato Regretting You, che si è piazzato al primo posto con 8,1 milioni di dollari incassati in 3.245 sale nel secondo weekend, per un totale di 27,5 milioni complessivi. Interpretato da Scott Eastwood, Allison Williams, Dave Franco, Mckenna Grace, Mason Thamese e Willa Fitzgerald, il dramma familiare che racconta le tragiche conseguenze di un incidente d'auto arriverà nei cinema italiani a partire dal 4 dicembre.
Altri 8 milioni portano Black Phone 2, atteso sequel dell'hit da brividi del 2021 con Ethan Hawke nei panni del sadico Grabber, rapitore di bambini mascherato, a un totale di 61,4 milioni. Nuovo successo globale per Blumhouse che, a fronte di un budget di 30 milioni, ne ha già incassati quasi 105 nel mondo con una nuova storia da brividi che affrontiamo nella nostra recensione di Black Phone 2.
Le altre posizioni della classifica
In terza posizione scende l'anime dei record Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze, che aggiunge altri 6 milioni al suo lauto bottino raggiungendo i 30,7 milioni negli USA e i 139 milioni globali. Secondo successo consecutivo per Crunchyroll dopo l'hit Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito, che a settembre ha segnato un debutto record di 70 milioni.
Netflix capitalizza il successo di KPop Demon Hunters riportando il film in sala negli USA e raccogliendo altri 5,3 milioni di dollari, per un incasso totale di 24,3 milioni, mentre Bugonia di Yorgos Lanthimos chiude la Top 5 a quota 4,8 milioni, incrementando gli incassi della pellicola coraggiosamente interpretata da Emma Stone che arriva a 5,8 milioni totali in due settimane di programmazione. Il film è stato distribuito in 2.043 sale dopo il lancio iniziale all'inizio di questo mese in sale selezionate. Come spiega Hollywood Reporter, "Si tratta del più ampio incasso di sempre per un film diretto da Yorgos Lanthimos". All'estero, il film ha incassato 4,4 milioni di dollari da 47 mercati, per un totale di 5,3 milioni di dollari all'estero e 11,1 milioni di dollari a livello globale.