Record of Ragnarok, Netflix conferma il ritorno dell'anime in cui lottano umani e dei

L'anime più "divino" di Netflix sta per tornare con la sua terza stagione, pronta a riportare in scena lo scontro definitivo tra dèi e uomini.

Una scena di Record of Ragnarok

Record of Ragnarok torna su Netflix il 10 dicembre con la terza stagione. L'anime che mette in scena la guerra tra dèi e umanità introduce Nostradamus, doppiato da Shun Horie, e un nuovo opening firmato dai GLAY, leggendaria band giapponese.

Il ritorno del Ragnarok: una battaglia tra divinità e leggende

Tra i titoli originali più particolari di Netflix, Record of Ragnarok si è contraddistinto, al punto che la stessa piattaforma streaming ha confermato la terza stagione. La serie, tratta dal manga di Shinya Umemura e Takumi Fukui, mette in scena un torneo apocalittico in cui i più grandi rappresentanti dell'umanità combattono contro le divinità per la sopravvivenza del genere umano.

Da Nikola Tesla a Jack lo Squartatore, fino a Buddha, ogni combattente incarna un frammento di ingegno o follia umana, mentre sul fronte opposto divinità come Zeus, Thor, Shiva, Apollo e Odino difendono la supremazia divina.

La nuova stagione, in arrivo il 10 dicembre 2025, continua questa sfida cosmica con i round settimo, ottavo e nono del torneo, in cui "l'orgoglio degli dèi e la speranza degli uomini" si scontreranno per il controllo del destino. Il nuovo trailer diffuso da Netflix promette duelli ancora più intensi e un ritmo serrato, ma anche nuove alleanze e intrighi tra le fazioni. Il teaser svela inoltre l'arrivo di un nuovo combattente: Nostradamus, il profeta più enigmatico della storia, che entra in gioco per difendere l'umanità.

Nostradamus entra in scena

A prestare la voce al profeta sarà Shun Horie, già noto per ruoli in Spy x Family, Pokémon Horizons e The Seven Deadly Sins. L'attore ha raccontato la sua emozione nel prendere parte a un titolo tanto atteso: "Questa volta interpreterò Nostradamus, il profeta del secolo. Guardando la serie da spettatore, ho sentito un'energia travolgente, ma vivere quella potenza dal vivo in sala di doppiaggio mi ha fatto tremare. Come Nostradamus, creerò scompiglio con un carattere adorabilmente incontrollabile. Predico che la stagione 3 sarà davvero interessante!"

Record Of Ragnarok 2 Destacada
Record of Ragnarok: una scena dell'anime

A firmare la sigla di apertura sarà la storica rock band giapponese GLAY, con il brano Dead or Alive, un titolo perfettamente in linea con il tono apocalittico dell'anime.

Mentre il manga originale continua la sua pubblicazione, è improbabile che questa stagione rappresenti il capitolo conclusivo: piuttosto, sembra l'inizio di una nuova escalation verso un epilogo sempre più mitologico.

Netflix rivela che oltre la metà dei suoi abbonati in tutto il mondo guarda anime Netflix rivela che oltre la metà dei suoi abbonati in tutto il mondo guarda anime

Record of Ragnarok resta così uno dei progetti più ambiziosi di Netflix, un'arena in cui mito e umanità si affrontano non solo per la sopravvivenza, ma per la memoria stessa di cosa significhi essere vivi... o divini.