Nel panorama delle nuove uscite cinematografiche, Quel pazzo venerdì torna al centro dell'attenzione con il suo attesissimo sequel, che ha suscitato pareri contrastanti tra la critica. Jamie Lee Curtis, protagonista del film originale e del nuovo capitolo, ha voluto intervenire personalmente per commentare la recensione negativa pubblicata da Time su questo nuovo progetto Disney.
Il film infatti mantiene un alto livello di gradimento tra il pubblico e molti critici, con un impressionante 94% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, nonostante qualche critica severa. La risposta dell'attrice è chiara e decisa: sebbene alcune opinioni siano "un po' dure", il film sta ottenendo un grande apprezzamento da parte degli spettatori.
Jamie Lee Curtis difende il sequel definendolo un'opera amata da molti
La recensione pubblicata da Time aveva definito il sequel come un tentativo di sfruttare la nostalgia del pubblico per il film originale del 2003, criticando duramente costumi e sceneggiatura.

Nel post diffuso sui social, si leggeva che il film non aggiunge nulla di significativo rispetto al primo, accusando il sequel di essere una mera operazione commerciale. Jamie Lee Curtis non ha esitato a rispondere direttamente, dichiarando che la recensione "sembra un po' dura" e sottolineando che molte persone, lei compresa, amano il film. Questa presa di posizione mette in luce la convinzione dell'attrice nel valore del progetto, malgrado le critiche.
Un sequel che amplia il tema del rapporto madre-figlia con una nuova sfumatura
Il film riprende la trama che ha reso celebre l'originale: lo scambio di corpi tra madre e figlia, questa volta ampliato in chiave multigenerazionale per esplorare nuove dinamiche familiari. Jamie Lee Curtis torna a vestire i panni di Tess, mentre Lindsay Lohan è ancora una volta Anna, con l'aggiunta del ritorno di Chad Michael Murray.

Alla première, Murray ha espresso entusiasmo per il progetto, definendo il sequel "altrettanto bello, se non migliore" rispetto al primo film. La presenza degli attori originali e il nuovo tocco di modernità sembrano aver conquistato il pubblico, contribuendo al successo commerciale e al gradimento generale.
Nonostante le osservazioni di Time, Quel pazzo venerdì ha raccolto consensi significativi al botteghino, superando i 30 milioni di dollari, e mantenendo alti i punteggi su piattaforme di recensione come Rotten Tomatoes, con il 94% di gradimento del pubblico e un 73% da parte dei critici. Questa risposta testimonia come il film abbia saputo trovare il suo pubblico, che ha apprezzato la freschezza e la leggerezza di una commedia familiare che parla di relazioni genitori-figli con un tono divertente ma autentico.