Predator: Badlands è una hit al botteghino, ma fioccano le critiche "Disneyficato, woke, primo predator queer"

Anche se ha già infranto record di incassi, diventando il debutto più lucroso del franchise, neppure il nuovo capitolo della saga horror è immune dalle critiche.

Predator: Badlands

Accolto da giudizi molto positivi e dall'entusiasmo del pubblico, che gli ha garantito 40 milioni di incassi domestici e 80 globali, rendendolo il maggior debutto del franchise, anche Predator: Badlands si è garantito la sua buona dose di critiche a sfondo politico. i detrattori avrebbero accusato il film di "Disneyficazione e di trasformazione del franchise in chiave woke".

A mettere in allarme i fan più accaniti era stato il rating di Predator: Badlands, primo film della saga a non aver ricevuto il divieto ai minori di 17 anni. Un film "per famiglie", dunque, con buona pace degli amanti del gore più estremo che aveva caratterizzato i precedenti capitoli.

Predator Badlands Elle Fanning Dbnjvnt
Elle Fanning insieme al Predator

Perché Predator: Badlands viene accusato di essere woke?

Come spiega la nostra recensione di Predator: Badlands, al centro della storia troviamo Dek, un giovane esemplare di Predator Yautja, che fa squadra con due donne (la simpatica creatura che lo aiuta, Bud, si rivela essere la figlia del Kalisk nell'atto finale) mentre impara ad apprezzare l'amicizia e l'empatia, "entrando in contatto con i suoi sentimenti" e rifiutando i modi più spietati e distruttivamente aggressivi del suo popolo.

Inoltre molti fan hanno sollevato il dubbio riguardo alla sessualità dello Yautja ponendosi il dubbio che si tratti del primo Predator queer del franchise, imboccati dalla scherzosa recensione del critico dell'Hollywood Reporter Richard Lawson.

Predator: Badlands, i fan sorpresi dal punteggio su Rotten Tomatoes Predator: Badlands, i fan sorpresi dal punteggio su Rotten Tomatoes

In realtà in Predator: Badlands non vi è nessuna allusione sulla sessualità di Dek, ma con uno scarto di fantasia molti spettatori hanno letto nella storia del tentativo di Njohrr di eliminare il punto debole del clan un parallelismo con un genitore che ostracizza il figlio dopo aver scoperto che è gay. Ipotesi prive di fondamento, ma che alimentano la discussione intorno alla pellicola, come dimostrano le reazioni sui social media.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post
Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post
Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post
Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post
Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post