Peacemaker 2: James Gunn spiega il colpo di scena finale, ma la reazione dei fan non è delle migliori

Il regista ha commentato quanto accaduto nell'episodio, confermando che gli eventi saranno importanti nel futuro del DCU.

Una foto del finale di Peacemaker

Negli Stati Uniti è andato in onda l'episodio finale della stagione 2 di Peacemaker e i fan del DC Universe hanno potuto avere qualche anticipazione sul futuro dei progetti tratti dai fumetti.
La serie ideata da James Gunn è infatti uno dei tasselli del progetto che sta venendo sviluppato dal regista insieme a Peter Safran.
Non proseguite con la lettura se non volete anticipazioni !

Cosa è accaduto nel season finale di Peacemaker

Nell'ultimo episodio della seconda stagione di Peacemaker fa il suo debutto sugli schermi il misterioso pianeta Salvation. James Gunn ha quindi confermato che si tratta di un luogo 'incredibilmente importante' nel futuro del DCU Universe.

Peacemaker: cosa aspettarsi dalla Stagione 2 Peacemaker: cosa aspettarsi dalla Stagione 2

Nella serie Rick Flag Senior propone di usare Salvation come una prigione per metaumani, considerando che non si è avuto successo con l'Arkham Asylum e Belle Reve.
Il segretario della Difesa ha però esitato, portando così Flag a prendere la decisione di rapire Christopher Smith e mandarlo su Salvation, come 'primo volontario', il tutto per vendicarsi della morte di suo figlio.

Gunn ha spiegato: "Sto lasciando Peacemaker bloccato sul pianeta Salvation e sarà una cosa incredibilmente importante nel futuro del DCU".

Il protagonista John Cena ha quindi aggiunto che si tratta di un epilogo piuttosto folle e sottolineando che "Chris è da solo e in un mondo che non conosce".

James, inoltre, ha fatto riferimento ai fumetti della DC spiegando che il governo sta progettando di aiutare l'umanità inviando i metaumani su Salvation.

Tra le pagine sono Amanda Waller e Rick Flag a inviare in esilio i supervillain sul pianeta. Nella storia vengono coinvolti personaggi come Lex Luthor, Joker, Catwoman, Bane, Bloodsport e Gorilla Grodd.

Gunn ha confermato che il season finale segna l'inizio di una storia più ampia nel DCU.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Le reazioni dei fan

Le reazioni alla puntata, intitolata Full Nelson, non sono state però particolarmente positive da parte dei fan. Sui social c'è chi sostiene che sia l'episodio peggiore della serie, non avendo offerto nessuna apparizione delle star della DC o le sorprese che Gunn aveva promesso. Al centro delle polemiche c'è anche il cliffhanger, soprattutto in base all'idea che la storia non proseguirà per quasi tre anni, essendo un elemento che probabilmente sarà al centro dei film.
La puntata, inoltre, è accusata di essere semplicemente un riempitivo e di non aver aggiunto nulla al mistero portato avanti durante la stagione.

Al centro delle critiche anche i personaggi, tra chi odia Rick Flag Senior e chi non trova molto interessanti gli sviluppi della trama non riguardanti il protagonista.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post
Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post
Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post
Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post
Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post