Quando manca poco più di un mese all'uscita di Una battaglia dopo l'altra, il nuovo film scritto e diretto da Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio protagonista, è emersa la folle durata della pellicola.
Sembra che il film, rivisitazione contemporanea del cult letterario di Thomas Pynchon, Vineland, durerà la bellezze di 161 minuti (ovvero 2 ore e 41 minuti), continuando in questo modo anche il trend delle pellicole con DiCaprio protagonista (l'ultima, Killers of the Flower Moon andava ben oltre le tre ore di durata).
Non solo, si tratta anche del secondo film più lungo in carriera per Paul Thomas Anderson, subito dietro a Magnolia, del 1999, il quale aveva una durata di 28 minuti superiore (189 minuti). Inoltre, Una battaglia dopo l'altra sarà più lungo di altri film di Anderson come Il petroliere (158 minutes), Boogie Nights (155 minutes) e The Master (144 Minutes).

Di cosa parla l'ultima fatica di Paul Thomas Anderson
"Quando il loro malvagio nemico ricompare dopo 16 anni, un gruppo di ex rivoluzionari si riunisce per salvare la figlia di uno di loro", recita la logline ufficiale - e piuttosto vaga - del film. Ulteriori dettagli sulla trama restano top secret, ma possiamo fare qualche ipotesi basata sul romanzo di Pynchon.
Vineland è ambientato nel 1984, in una "zona di beata anarchia nel Nord della California, ultimo rifugio della cultura hippie", secondo la descrizione del libro. La storia psichedelica è raccontata attraverso una serie di flashback, con i personaggi che ricordano la turbolenta transizione del Paese dagli anni '60 agli '80. Una battaglia dopo l'altra, tuttavia, è ambientato ai giorni nostri. In effetti, è il primo film di Anderson dopo decenni a essere collocato nel presente.
Oltre a DiCaprio, nel cast troviamo anche Teyana Taylor, Regina Hall e Alana Haim (che era anche nell'ultimo film di Anderson, Licorice Pizza); inoltre, ci sono anche Chase Infiniti, Sean Penn e Benicio del Toro, Shayna McHale, e Wood Harris completano il gruppo di attori. La data d'uscita è fissata al 25 settembre 2025.

Una battaglia dopo l'altra, un film impossibile da promuovere?
La difficoltà principale riguardo a un titolo come Una battaglia dopo l'altra, potenzialmente di nicchia nonostante la presenza della star Leonardo DiCaprio, starebbe nel categorizzarlo in un genere. Come riporta WorldfoReel, quasi tutte le domande della Warner Bros. post-proiezione non riguardavano il contenuto, le interpretazioni o il ritmo del film, ma come, esattamente, avrebbero dovuto promuoverlo.
In altre parole, lo studio non stava tanto valutando l'impatto del film, quanto piuttosto cercando di elaborare una strategia di crowdsourcing per vendere un film che sfugge a una facile categorizzazione". Secondo Variety, infine, il film dovrà incassare 300 milioni di dollari per recuperare i costi di produzione.