Naruto, la storia del passato di Sasuke riscritta ufficialmente tramite un nuovo gioco mobile

Mentre i fan attendono gli episodi celebrativi per l'anniversario di Naruto, il franchise non smette di stupire con nuove incarnazioni. Stavolta tocca a Naruto Mobile, che regala a Sasuke un ruolo centrale in un'inedita veste narrativa, con due spade e un passato carico di enigmi.

Una scena di Naruto con Sasuke

Sasuke Uchiha è il protagonista del nuovo arco narrativo di Naruto Mobile, ambientato nell'universo alternativo "Jianghu Legend". Tre trailer ufficiali ne svelano le origini, i duelli e una canzone tematica che intreccia mito familiare, vendetta e intrighi politici.

Sasuke, il lupo solitario di Jianghu

Il 9 ottobre 2025 Naruto Mobile introdurrà Sasuke come nuovo personaggio di rango A all'interno della storyline alternativa Jianghu Legend. In questa dimensione ispirata alla Cina storica, dominata da clan rivali e complotti di corte, l'Uchiha veste i panni di un guerriero errante, soprannominato Artiglio Inglese.

Lo studio More Fun ha diffuso tre video promozionali: un trailer dedicato, una sequenza di scontro contro Kabuto e un videoclip musicale che funge da cornice mitologica. "Twin Swords of Dawn", firmata da Tang Hanxiao, accompagna infatti le immagini di Sasuke, enfatizzandone la solitudine e la sua ricerca di verità.

Le nuove animazioni si inseriscono dopo la battaglia di Kabuto con Tsunade, il Quarto Raikage e Mei Terumi, evento che ha lasciato irrisolto il destino dell'artefatto noto come Sfera della Luna Rossa. È proprio questo oggetto a riaccendere i conflitti di Jianghu e a segnare il ritorno di Sasuke sulla scena, determinato a recuperarlo.

Naruto, il creatore Masashi Kishimoto svela dopo dieci anni: "Boruto non è una mia storia" Naruto, il creatore Masashi Kishimoto svela dopo dieci anni: 'Boruto non è una mia storia'

Per i fan, il doppio combattimento armato segna una trasformazione estetica e simbolica: due lame che riflettono una duplicità, quella di un uomo sospeso tra la sua eredità e la necessità di riscrivere la propria storia.

Un passato di clan, cospirazioni e cicatrici

Il video musicale approfondisce la leggenda degli Uchiha: un casato celebre per la padronanza della spada, arricchito da due eredi destinati alla gloria, Sasuke e Itachi. Ma la loro ascesa è spezzata da un massacro che porta alla quasi estinzione del clan.

Secondo i racconti, gli stessi Uchiha avrebbero ordito la caduta dei Senju, accrescendo l'aura di sospetto e tradimento. Fugace ma densa di riferimenti, la clip mostra anche personaggi chiave come Fugaku, Sakura, Itachi e Orochimaru, mentre accenna al risveglio del Mangekyō Sharingan, preludio a nuove rivelazioni.

In questo intreccio di leggende e revisioni storiche, Sasuke diventa un fuggitivo, inseguito dal passato e allo stesso tempo custode di segreti che potrebbero cambiare il destino di Jianghu. Naruto Mobile, sviluppato da Tencent con licenza Bandai Namco, continua a espandersi in direzioni inaspettate: nato nel 2016 come picchiaduro a scorrimento 2.5D, oggi è uno dei titoli mobile più redditizi in Cina, con ricavi superiori a 2,8 miliardi di dollari complessivi.

La sua forza non è solo nel PvP competitivo, ma anche nella capacità di reinventare i personaggi più amati, trasformando ogni aggiunta in un tassello mitologico.