Napoli - New York: l’edizione 4K Ultra HD + Blu-Ray in sconto su Amazon

Su Amazon, grazie a un'offerta a tempo, è attualmente possibile trovare in sconto l'edizione 4K Ultra HD + Blu-Ray di Napoli - New York.

Pierfrancesco Favino in una scena di Napoli - New York.

Su Amazon l'edizione 4K Ultra HD + Blu-Ray di Napoli - New York è attualmente in offerta. Sul sito, mentre stiamo scrivendo questo articolo di segnalazione, potete trovarla a 20,92€ con uno sconto del 10% sul prezzo più basso degli ultimi 30gg indicato (23,23€) e del 20% sul prezzo mediano indicato (26,08€). I dettagli relativi all'home video in questione sono disponibili passando dal box qui sotto, o cliccando su questo indirizzo. L'edizione 4K Ultra HD + Blu-Ray di Napoli - New York indicata è venduta e spedita da Amazon, e si tratta di un'offerta a tempo.

Napoli - New York in 4K Ultra HD + Blu-ray

Dopo il grande schermo Napoli - New York torna a raccontarsi in edizione 4K Ultra HD + Blu-Ray, portando sul piccolo schermo una storia intima e collettiva al tempo stesso, ambientata nei margini del secondo dopoguerra italiano. Il film segue il percorso di due bambini, Carmine e Celestina, che da una Napoli ferita dalla miseria si imbarcano clandestinamente verso l'America, inseguendo un futuro diverso.

Napoli - New York, ecco perché in 4K UHD la fiaba di Salvatores emoziona ancora di più Napoli - New York, ecco perché in 4K UHD la fiaba di Salvatores emoziona ancora di più

Con un cast guidato da Pierfrancesco Favino e arricchito dalle interpretazioni di Dea Lanzaro, Antonio Guerra e Omar Benson Miller, Napoli - New York si pone quale opera dal respiro classico ma dallo sguardo in qualche modo contemporaneo. Questa edizione si propone come testimonianza filmica e al contempo oggetto da collezione, capace di restituire la complessità di una memoria migratoria capace di intrecciare fiaba e realtà.

Non perdere le migliori offerte selezionate dalla Redazione di Movieplayer.it
Iscriviti al Canale
Questo articolo include un link con affiliazione che potrebbe fruttare una commissione a Movieplayer.it.