Maschi Veri, iniziate le riprese della Stagione 2: ecco i nuovi ingressi nel cast

Dopo il successo della prima stagione, primo ciak partito per i nuovi episodi. C'è anche Carolina Crescentini tra le new entry nel cast

Maschi Veri, tutti i protagonisti in una scena

Sono ufficialmente iniziate le riprese della seconda stagione di Maschi Veri, la serie comedy che ha conquistato il pubblico italiano raccontando, con leggerezza e ironia, le fragilità e le contraddizioni della mascolinità contemporanea. Per l'occasione è stata diffusa anche una clip speciale che annuncia il ritorno del progetto.

I protagonisti Massimo, Riccardo, Luigi e Mattia - che già si erano definiti "decostruiti dalla mascolinità tossica" - continuano a interrogarsi sul difficile equilibrio tra i sessi, messo alla prova da nuovi status, cambiamenti di vita e relazioni sentimentali sempre più complicate. La nuova stagione riprende le vicende delle quattro coppie da una prospettiva capovolta rispetto al finale precedente, mostrando ancora una volta i personaggi fuori posto ma uniti da una solida amicizia.

A tornare sul set ci sono Maurizio Lastrico (Mattia), Matteo Martari (Massimo), Francesco Montanari (Riccardo) e Pietro Sermonti (Luigi), affiancati da Thony, Sarah Felberbaum, Laura Adriani, Alice Lupparelli, Nicole Grimaudo e Davide Iacopini. Ma il cast si arricchisce anche di nuovi ingressi di rilievo: Carolina Crescentini, Silvia D'Amico, Alessio Boni, Giancarlo Commare e Ilenia Pastorelli.

Maschi Veri Attori
Maschi veri: gli attori in una scena

Maschi Veri, una riflessione su temi profondamente attuali

La serie gioca molto sull'ironia, sui dialoghi taglienti, e su situazioni a volte grottesche ma credibili, per mettere in luce le contraddizioni e i pregiudizi che gli uomini ancora portano dentro, anche involontariamente.

Maschi Veri, recensione della serie: se la tenerezza colma il divario di genere Maschi Veri, recensione della serie: se la tenerezza colma il divario di genere

Ogni episodio di Maschi veri mostra sfide personali, relazioni in bilico, la difficoltà di riconoscersi in ruoli nuovi, dovendo adattarsi, cambiare, fare i conti con fragilità interiori. Alla fine della stagione, nessuno dei quattro ha le risposte definitive, ma tutti sono un po' cambiati, più consapevoli delle proprie insicurezze.

Dietro la macchina da presa della seconda stagione si alterneranno Matteo Oleotto e Milena Cocozza, mentre la produzione è firmata come sempre da Matteo Rovere per Groenlandia. La sceneggiatura porta la firma di Furio Andreotti, Giulia Calenda e Ugo Ripamonti.