POPOLI doc pubblica in DVD da oggi, 8 luglio, L'uomo che aveva picchiato la testa, il documentario di Paolo Virzì sul cantautore livornese Bobo Rondelli. Il film, prodotto da Motorino Amaranto, è distribuito in DVD da CG Home Video, grazie a Berta Film. Tra i contenuti di approfondimento segnaliamo una galleria fotografica e contributi testuali a cura del Festival dei Popoli.

L'uomo che aveva picchiato la testa si svolge in un'estate bollente, in una Livorno che sembra L'Avana, dove avviene l'incontro tra due vecchi amici dai diversi destini: Paolo Virzì e Bobo Rondelli.
Nati e cresciuti nello stesso quartiere popolare, uno è il pluripremiato regista che ha fatto conoscere al mondo l'umanità ironica, spavalda e irriverente di questa piccola e orgogliosa città di mare, l'altro è il geniale e sconsiderato cantautore che di questo mondo vivace e plebeo è la voce più autentica, esilarante e commovente. Attraverso testimonianze, pedinamenti indiscreti, rievocazioni di memorie di quartiere, Virzì ripercorre la biografia rocambolesca di questo singolare artista che, col suo gruppo storico Ottavo Padiglione, e come straordinario performer dal vivo, da queste parti riempie le platee delle feste popolari, e nell'indagare sul divertente mistero della sua personalità, refrattaria alle cerimonie e al successo commerciale, compone il ritratto di un'intera città, e di una identità che resiste fieramente all'omologazione della modernità.