Dal 29 ottobre al 2 novembre, Crunchyroll presenzierà a Lucca Comics & Games con un padiglione pieno di attività: proiezioni esclusive, giochi interattivi, panel con autori giapponesi e gadget speciali per i fan più fedeli, per una celebrazione globale dell'anime in Italia.
Il padiglione Crunchyroll: giochi, anime e attivazioni
Quest'anno, Crunchyroll allestirà un vero e proprio regno anime dentro Lucca Comics & Games, offrendo un mix di esperienze ludiche e visive. Nel suo padiglione da 150 m² i visitatori potranno cimentarsi in minigiochi ispirati a serie come One-Punch Man 3 (con "Punchball" e Whack-a-mole) e Gachiakuta (il Pit Master), oppure immergersi nella memoria con attività legate a Frieren: Beyond Journey's End.
Per i fan di Re:ZERO, ci sarà persino un photocall ambientato a Priestella City con Subaru ed Emilia. Inoltre, chi si abbona in loco riceverà gadget esclusivi come poster o candele a tema anime.

Ma non è tutto: Crunchyroll ospiterà proiezioni e panel esclusivi. Il 30 ottobre verranno mostrati due episodi di One-Punch Man 3 al Cinema Astra, mentre in contemporanea è annunciata la première dell'episodio 1 di Sentenced to be a Hero all'Auditorium San Girolamo. Il panel dedicato a Gachiakuta, con Kei Urana, Hideyoshi Andou e lo sceneggiatore Hiroshi Seko, seguirà la proiezione del primo episodio, mentre sabato 1 novembre ci sarà la première mondiale di Re:ZERO Stagione 4 con la partecipazione della doppiatrice Rie Takahashi.
Tra le ospiti internazionali figurano Kei Urana (mangaka di Gachiakuta), Hideyoshi Andou (graffiti artist e designer associato al progetto), Hiroshi Seko (sceneggiatore noto per Attack on Titan e Chainsaw Man) e Rie Takahashi, voce ufficiale di Emilia. Sono previsti momenti di firmacopie con ciascuno di loro in date precise durante l'evento.
Infine, non mancheranno occasioni più "casalinghe": nella Craft Zone, i fan potranno ritirare gadget come bandane personalizzabili o addobbi per l'albero di Natale, da customizzare con simboli Crunchyroll. E all'entrata, i registrati potranno ottenere poster speciali o extra bonus come la candela Crunchyroll per i "megafan".
Panel, anteprime e incontri con il Giappone
Oltre all'area visiva e ludica, Crunchyroll organizza momenti pensati per chi ama guardare oltre l'intrattenimento: panel industry, anticipazioni e dialoghi con professionisti del settore. Sabato 1 novembre, presso l'Auditorium San Girolamo, si terrà il panel Crunchyroll Industry, condotto da Alessandro Nativio, responsabile marketing per Italia e Spagna, e dall'influencer Beatrice Lorenzi; l'obiettivo è svelare novità in arrivo, titoli futuri e strategie di mercato.

Le proiezioni permetteranno ai fan di assaggiare anteprime: due episodi di One-Punch Man 3 giovedì, l'episodio 1 di Sentenced to be a Hero, e la première mondiale della Stagione 4 di Re:ZERO con la partecipazione della sua voce originale.
Attraverso queste attività, Crunchyroll si conferma non solo distributore ma curatore culturale: il padiglione diventa punto di incontro tra comunità italiane e giapponesi, intrecciando fan, streaming, produzione e fandom. Lucca non è solo una vetrina: è un crocevia dove l'anime si fa esperienza collettiva.