Life Is Strange: il popolare videogioco diventa una serie tv live-action

Amazon ha annunciato lo sviluppo del progetto ideato dal creatore di KAOS e destinato alla piattaforma di streaming Prime Video.

Un'immagine di Life is strange

Il videogioco Life Is Strange diventerà una serie tv prodotta per Prime Video. Il progetto live-action è stato ideato da Charlie Covell, già ideatore di KAOS, e verrà prodotto da Square Enix, Story Kitchen, Lucky Chap e Amazon MGM Studios.

Cosa racconta Life Is Strange

Al centro della trama di Life Is Strange ci sarà Max, una studentessa di fotografia, che scopre di avere la capacità di riportare indietro il tempo e avere così l'occasione di salvare la sua amica di infanzia, Chloe. La giovane fatica a capire i suoi nuovi poteri e, nel frattempo, indaga sulla misteriosa scomparsa di una persona che frequenta il suo stesso corso, scoprendo un lato oscuro della città che la obbligherà a prendere una scelta impossibile che avrà delle importanti conseguenze.

Cinema e videogiochi: l'attrazione (e imitazione) è reciproca Cinema e videogiochi: l'attrazione (e imitazione) è reciproca

Il team che realizzerà lo show

Covell sarà creatore, produttore esecutivo e showrunner della serie. Nel team della produzione ci saranno anche Dmitri M. Johnson, Mike Goldberg e Timothy I. Stevenson.
Lo show tratto dal videogioco, che recentemente era ritornato con Double Exposure debutterà su Prime Video in oltre 240 nazioni e territori in tutto il mondo.

Nick Pepper, responsabile dello sviluppo delle serie di Amazon MGM Studios, ha dichiarato: "La serie è nelle mani meravigliose di Charlie Covell che ha delineato una storia profondamente coinvolgente basata sull'iconico videogioco. Charlie, e i fantastici collaboratori di LuckyChap, Story Kitchen e Square Enix, sono il team perfetto per offrire un adattamento monumentale che conquisterà i fan più fedeli e i nuovi spettatori".