Robin Wright è stata una delle ospiti principali del Monte-Carlo Television Festival e nel corso delle varie interviste è stata interpellata sulla possibilità di vedere in futuro un sequel de La storia fantastica.
Il film di Rob Reiner del 1987 è uno dei più famosi nella carriera dell'attrice, che venne lanciata proprio dal ruolo di Bottondoro al fianco di Cary Elwes.
Robin Wright dubbiosa sulla possibilità di vedere un sequel de La storia fantastica
"Qualche tempo dopo aver superato il traguardo dei 30 anni" spiega Wright "il cast fece una chiamata su Zoom, e un paio di attori dissero: "Ci hanno chiesto se faremo un sequel", e io dissi: 'Beh, molti di noi saranno in sedia a rotelle'. Quindi no, no, non accadrà mai".

Robin Wright ha raccontato anche l'esperienza sul set del film: "Abbiamo riso così tanto girando quel film che dovevamo interrompere le riprese e ricominciare perché era una vera e propria festa di risate" ha ricordato l'attrice "Normalmente, vai su un set, reciti, finisci e torni da solo nella tua camera d'albergo. Ma noi abbiamo occupato l'hotel, e Cary [Elwes], io, Rob Reiner, Jamie Lee Curtis e Christopher Guest facevamo tutti una cena condivisa nella grande cucina. Era come tornare a casa con persone con cui ti divertivi a suonare musica, mangiare buon cibo e stare insieme".
La storia fantastica tra Bottondoro e Westley
Il lungometraggio degli anni '80 racconta la storia di un contadino diventato pirata (Cary Elwes) impegnato nella ricerca del suo vero amore, una principessa di nome Bottondoro (Robin Wright).
Nella sua avventura affronta tantissimi ostacoli e nemici ma trova anche diversi alleati. Dopo il ruolo di Kelly Capwell in Santa Barbara, Robin Wright debuttò in un ruolo importante proprio in La storia fantastica. Nel film recitano anche Fred Savage, Peter Falk, Mandy Patinkin, Chris Sarandon e Christopher Guest.