Kristen Stewart debutta alla regia con The Chronology of Water, ecco il trailer

L'attrice Imogen Poots è la star del lungometraggio, in arrivo negli Stati Uniti a dicembre, tratto dall'autobiografia di Lidia Yuknavitch.

Una foto di Imogen Poots

Il film The Chronology of Water, che segna l'esordio alla regia di Kristen Stewart dopo la realizzazione di alcuni corti, ha ora un trailer e una data di uscita.
Negli Stati Uniti il progetto, tratto dall'autobiografia di Lidia Yuknavitch, verrà infatti distribuito nelle sale dal 5 dicembre.

Cosa racconta il film

Nel video promozionale di The Chronology of Water si anticipa lo stile scelto da Kristen Stewart per portare sul grande schermo la storia, all'insegna di momenti drammatici e speranza. Imogen Poots (Hedda) avrà la parte della protagonista, una nuotatrice che cerca di trovare il proprio posto nel mondo e la propria identità dopo essere fuggita da un passato difficile.

Kristen Stewart: "La situazione delle registe a Hollywood è peggio di prima" Kristen Stewart: 'La situazione delle registe a Hollywood è peggio di prima'

La giovane fa infatti i conti con un'infanzia segnata da un padre violento e alcolizzato e una madre che ha tentato di togliersi la vita.
Nel cast del film, presentato in anteprima al Festival di Cannes, ci sono anche Thora Birch nel ruolo di Claudia, Susannah Flood in quello di Dorothy, Tom Sturridge nella parte di Kevin, Jim Belushi nel ruolo di Ken Kesey, e Michael Epp.

Ecco il trailer:

Perché Kristen ha scelto The Chronology of Water

Andy Mingo ha scritto la sceneggiatura del film insieme a Kristen con l'obiettivo di raccontare la storia di una vita salvata dall'arte. Una ragazza trova la sua voce grazie alla scrittura e la sua salvezza come nuotatrice, diventando così un'insegnante, una madre e una scrittrice moderna e unica.

La star di Twilight ha spiegato: "Il motivo per cui ho voluto fare questo film è stato quello di stravolgere la forma, perché non si tratta di quello che è successo a Lidia Yuknavitch, ma di quello che succede a tutti noi e di come possiamo interiorizzare la violenza. So che sembra drammatico, ma è vero. È incredibilmente violento essere una donna".