KPop Demon Hunters: una scuola britannica vieta le canzoni perché 'non in linea con l'etica cristiana'

I brani realizzati per il lungometraggio che ha conquistato gli spettatori di Netflix sono al centro di un'inaspettata polemica nel Regno Unito.

Un'immagine di kpop demon hunters

Il film KPop Demon Hunters, un vero e proprio fenomeno in grado di conquistare gli spettatori di Netflix e nelle sale, è al centro delle notizie di cronaca nel Regno Unito. Le canzoni originali del progetto sono infatti state vietate da una scuola, a gestione religiosa, perché non sono 'in linea con l'etica cristiana'.

La lettera inviata ai genitori

Nella giornata di venerdì, la Lilliput Church of England Infant School della città di Poole, Dorset, ha inviato un messaggio ai genitori sostenendo che alcuni membri della comunità sono profondamente a disagio a causa dei riferimenti ai demoni presenti nelle canzoni di Kpop Demon Hunters.
La missiva sosteneva inoltre che i brani sono associati a 'forze spirituali in opposizione a Dio e al bene'.

Il preside Lloyd Allington, nella giornata di lunedì, inoltre, ha dichiarato che alcuni genitori, dopo la lettera, avevano reagito condividendo il proprio dissenso e sostenendo che le canzoni hanno un messaggio positivo. La scuola, comunque, ha ribadito il proprio sostegno a chi considerava le tematiche in grado di causare disagio.

Un Momento Tenero Di Kpop Demon Hunters
KPop Demon Hunters: un tenero momento del film

La scuola, come riporta la BBC, aveva inoltre chiesto agli studenti di "non cantare questi brani a scuola in segno di rispetto per chi considera le tematiche contrarie alla loro fede".

Un genitore ha dichiarato ai microfoni dell'emittente britannica: "Ho pensato fosse ridicolo. Mia figlia è appassionata di K-pop e lei e tutti i suoi amici amano il film".

Altri adulti hanno ribadito che canzoni come Golden, diventato un successo internazionale, hanno un impatto positivo sui loro figli, che hanno inoltre capito e apprezzato maggiormente il lavoro di squadra.

Le polemiche sul contenuto delle canzoni di KPop Demon Hunters

Il preside ha risposto alle reazioni dei genitori che bisogna tenere conto di ciò in cui credono anche gli altri membri della comunità, pur sottolineando che i genitori possono prendere in modo autonomo le scelte riguardanti ciò che i propri figli guardano e ascoltano a casa.

KPop Demon Hunters, un fenomeno globale che punta sul "contrasto" KPop Demon Hunters, un fenomeno globale che punta sul 'contrasto'

Il responsabile della scuola ha spiegato: "Per alcuni cristiani, i riferimenti ai demoni possono essere profondamente sgradevoli perché li associano a forze spirituali opposte a Dio e alla bontà. Non chiediamo ai genitori di dire ai propri figli che c'è qualcosa di sbagliato nel godersi il film o le sue canzoni se sono in linea con le proprie opinioni e convinzioni. Il nostro ruolo sarà semplicemente quello di aiutare i bambini a capire che alcuni dei loro coetanei potrebbero avere opinioni diverse e di esplorare come possiamo rispettare e sostenere questi coetanei nel sostenere la loro fede".