Osgood Perkins è uno dei nomi più controversi dell'ultimo periodo nel cinema horror e anche il suo prossimo film promette di far discutere parecchio. Dopo le prime proiezioni di Keeper, sono emerse online le prime recensioni.
Neon ha deciso di sostenere nuovamente Perkins, nonostante il progressivo calo del responso del pubblico rispetto alle ultime produzioni cinematografiche uscite al cinema.
Le prime recensioni su Keeper della critica
Indiewire l'ha definito 'il peggior film di Perkins sinora' e il punteggio su Rotten Tomatoes è salito al 63% ma rimane comunque piuttosto basso. Su Metacritic è arrivato a 59, basandosi su appena 11 recensioni.
In effetti, al momento i giudizi sono basati su una cerchia ristretta, visto che Neon ha scelto di mostrare il film in maniera piuttosto capillare e anche per questo motivo le recensioni sono ancora da prendere con le pinze e occorre aspettare un numero maggiore di giudizi che arriveranno nelle prossime settimane.
La storia del nuovo horror di Osgood Perkins
Keeper vede protagonisti Tatiana Maslany e Rossif Sutherland nei panni di una coppia che si rifugia in una baita remota per il loro anniversario, soltanto per scoprire che non sono soli.
Un 'male indicibile', secondo la sinossi, arriva portando alla luce segreti sepolti da tempo legati alla baita. Keeper non è il primo film uscito nel 2025 diretto da Osgood Perkins, che qualche mese fa è tornato sul grande schermo con The Monkey, adattamento delirante e sopra le righe del racconto di Stephen King. Nonostante le recensioni miste, The Monkey ha registrato una buona performance al botteghino con un incasso da 68 milioni di dollari a fronte di un modesto budget da 10 milioni.
Primogenito di Anthony Perkins, Osgood Perkins si è fatto notare negli ultimi anni dietro la macchina da presa con film come Gretel e Hansel e soprattutto Longlegs.