June Squibb è una delle veterane più apprezzate di Hollywood e nonostante abbia superato i 90 anni è ancora molto attiva sul grande schermo. L'attrice di Nebraska è stata intervistata da People e ha sottolineato i cambiamenti di Hollywood.
In particolare, June Squibb si è soffermata su ciò che è cambiato nell'industria del cinema nei confronti delle donne nel corso degli ultimi anni.
June Squibb sui cambiamenti di Hollywood con le donne
"Penso che Hollywood sia cambiata, perché io sono una donna che ha appena fatto due film su una novantenne, e questo non era mai successo prima, davvero" ha dichiarato Squibb, che ha concentrato alcuni dei suoi lavori migliori sul grande schermo proprio in tarda età come Nebraska, Thelma e Eleanor the Great, opera prima di Scarlett Johansson.
Ma come desidera essere ricordata June Squibb? "Voglio solo essere conosciuta come una brava attrice. Voglio dire, penso che tutti noi vogliamo sentire di fare il nostro miglior lavoro, e questo è ciò che voglio".
La carriera di June Squibb tra cinema e teatro
L'attrice tornerà presto a recitare a Broadway nello spettacolo Marjorie Prime di Jordan Harrison, finalista al premio Pulitzer; Squibb interpreta una donna che affronta la memoria e la perdita mentre interagisce con un compagno in formato ologramma programmato per somigliare al marito defunto.
Nel film del 2024, Thelma, June Squibb ha recitato per la prima volta in un ruolo da protagonista e ha addirittura girato in prima persona tutte le scene d'azione: "Penso sempre di poter fare qualunque stunt sia necessario in un film". Tra le acrobazie anche un salto sopra una panchina in un negozio di vetri e uno scontro con uno scooter elettrico.
Nel cast del lungometraggio Thelma anche Fred Hechinger, Richard Roundtree, Parker Posey, Clark Gregg e la star di Arancia Meccanica Malcolm McDowell.