Julia Roberts: "Mia figlia ha dato via il suo smartphone dopo aver visto Stand by me"

L'attrice Premio Oscar torna da oggi nelle sale italiane con After the Hunt, il nuovo film di Luca Guadagnino, e durante la sua promozione ha raccontato questo simpatico aneddoto famigliare.

Julia Roberts, un primo piano dell'attrice a un evento

Julia Roberts ha rivelato che una semplice serata al cinema ha portato a una decisione importante presa da sua figlia, Hazel Moder. La figlia dell'attrice Premio Oscar, oggi ventenne, ha regalato il suo smartphone dopo aver visto Stand By Me, uscito nel 1986.

Roberts ha raccontato l'episodio mentre promuoveva il suo ultimo film, After the Hunt di Luca Guadagnino, spiegando che il film ha fatto riflettere Hazel sui telefoni e su come questi possano influenzare le conversazioni reali.

Julia Roberts ha ricordato di aver visto Stand By Me con sua figlia Hazel Moder parecchi anni prima. Al termine del film, sua figlia si è rivolta a lei e le ha chiesto di portarle via lo smartphone.

Corey Feldman, Jerry O'Connell, Wil Wheaton e River Phoenix nel film Stand by me - Ricordo di un'estate
Corey Feldman, Jerry O'Connell, Wil Wheaton e River Phoenix nel film Stand by me - Ricordo di un'estate

Il potere di un film come Stand By Me

Roberts ha dichiarato al New York Times: "Per qualche motivo, stamattina stavo ripensando a quando i miei figli erano piccoli e abbiamo mostrato loro Stand by Me, e nostra figlia mi ha detto: 'Ti darò il mio telefono'. E io ho risposto: 'Ok. Cosa vuoi che ne faccia?'. Lei ha detto: 'Tienilo tu. Io non lo voglio. Vedendo quel film, ho pensato che se quei ragazzi avessero avuto dei telefoni, non avrebbero parlato tra loro in quel modo. Non sarebbero andati a cercare quel corpo, non si sarebbero seduti attorno al fuoco a condividere quelle storie'".

Julia Roberts: "Un sequel de Il matrimonio del mio miglior amico?", Guadagnino si offre come regista Julia Roberts: 'Un sequel de Il matrimonio del mio miglior amico?', Guadagnino si offre come regista

L'attrice ha anche riflettuto su come il tempo trascorso davanti allo schermo cambi le dinamiche familiari. Ad esempio lei e suo marito, Danny Moder, hanno regole severe al riguardo nella loro casa. Non permettono l'uso dei telefoni a tavola e hanno una stazione di ricarica dedicata per i telefoni. Consapevole di come lo spazio digitale possa essere eccessivo, soprattutto per i bambini che stanno crescendo e sono ancora in fase di sviluppo, Roberts ha affermato che i bambini hanno bisogno di esperienze pratiche e all'aria aperta.

"Il nostro cervello non è in grado di gestire un tale afflusso di informazioni. I nostri occhi, il nostro cervello, tutto questo è troppo, soprattutto per i cervelli piccoli, dolci e morbidi, che hanno bisogno di essere riempiti invece con fango e campi".

Chi è Alma, il ruolo interpretato da Julia Roberts in After the Hunt?

L'attrice interprete Alma Imhoff, una professoressa di filosofia all'Università di Yale, stimata e prossima a ottenere la cattedra permanente. La sua vita ordinata e rispettabile viene sconvolta quando una sua studentessa, Maggie, accusa di aggressione sessuale un collega e amico di lunga data, Hank.

Alma si ritrova improvvisamente al centro di un conflitto morale: da un lato la lealtà verso Hank e la sua carriera accademica, dall'altro il dovere etico di credere e proteggere la studentessa. Il film la pone come mediatrice involontaria, costretta a bilanciare il potere, la verità e la reputazione in un ambiente dove ogni gesto ha conseguenze pubbliche e personali, ma anche lei tuttavia nasconde un segreto.