Gary K. Wolf, mente creativa dietro il personaggio di Roger Rabbit, ha ufficialmente riacquisito i diritti dei suoi personaggi dalla Disney e sembra che non abbia perso tempo.
Wolf non vedeva l'ora di poter riportarli in vita e tra i progetti futuri pare possa esserci anche una versione live action di Jessica Rabbit, avvenente moglie di Roger.
La disputa sui diritti e il live action su Jessica Rabbit
"Ora ho di nuovo i diritti su tutti i miei personaggi, su tutti i miei libri. Posso, fondamentalmente, realizzare i miei progetti su Roger Rabbit" ha dichiarato Wolf in un'intervista.
Per decenni, Disney e Amblin si sono spartiti i diritti dei personaggi ma grazie alla vittoria legale in seguito ad una clausola di rescissione del copyright permette a Gary K. Wolf di plasmare il futuro del suo bizzarro mondo noir.
Tra i progetti futuri spicca il live action su Jessica Rabbit: "Il progetto più importante è un film live action su Jessica Rabbit, basato sul libro Jessica Rabbit: Xerious Business. È stato il primo progetto che abbiamo preso in considerazione e sviluppato. Al momento è probabilmente quello più avanzato" ha spiegato Wolf.
Il successo di Chi ha incastrato Roger Rabbit
Il film di Robert Zemeckis del 1988 è uno dei successi più clamorosi nella carriera del regista di Ritorno al futuro, grazie al rivoluzionario mix tra live action e animazione, con Bob Hoskins nei panni del detective privato Eddie Valliant. Un film ricco di crossover epocali come la scena di Topolino e Bugs Bunny, che consacrò Roger e Jessica Rabbit come icone della cultura pop.
Ogni progetto futuro dovrà rispettare il passato, secondo le parole di Gary K. Wolf, che ha rassicurato in questo modo i fan: "Dev'essere buono quanto o migliore di ciò che abbiamo fatto prima. È quello che i fan vogliono, e ho promesso loro che glielo darò".