Se c'è un regista che Jeffrey Wright non esita a definire una delle sue collaborazioni più preziose, quello è senza dubbio Wes Anderson. L'attore, candidato all'Oscar e noto per i suoi ruoli in Westworld, The Last of Us e film come The French Dispatch e Asteroid City, ha raccontato in una recente intervista quanto apprezzi l'esperienza di lavorare con il visionario autore texano. Secondo Wright, la scrittura e lo stile di Anderson lo hanno sempre colpito al punto da spingerlo a dire di sì a qualsiasi proposta, indipendentemente dall'ampiezza del ruolo.
Un sodalizio iniziato con The French Dispatch
Wright ha esordito nel mondo andersoniano con The French Dispatch, film in cui ha interpretato il giornalista Roebuck Wright. Un ruolo che l'attore ricorda con grande affetto: "Era scritto in modo splendido, lirico, malinconico e poetico. Uno dei personaggi più belli che abbia mai avuto". Proprio questa esperienza ha cementato la sua stima verso il regista, dando inizio a una collaborazione che lo ha visto tornare anche in Asteroid City e nel più recente La Trama Fenicia.

Parlando con Collider, l'attore ha sottolineato come non esiti mai quando riceve una chiamata da Anderson: "Non importa quale sia la parte. Quando mi scrive o mi chiama, so già che accetterò. Mi manda la sceneggiatura per rispetto, ma non avrei nemmeno bisogno di leggerla". Wright ha spiegato di avere piena fiducia nel regista e di sentirsi onorato della stima che Anderson ripone in lui: "Apprezzo profondamente che mi consideri parte delle sue visioni, e sono grato di poter contribuire a renderle realtà".
Un rapporto che va oltre i ruoli
Pur avendo interpretato personaggi molto diversi nei film di Anderson, per Wright la vera ricchezza della collaborazione è il percorso creativo che condivide con il regista. Non si tratta soltanto di apparire in pellicole di successo o di avere parti centrali nella trama, ma di prendere parte a un universo cinematografico coerente e riconoscibile. "Ogni volta che lavoro con lui", ha dichiarato, "sento di far parte di un linguaggio unico, in cui la cura del dettaglio e la musicalità della scrittura rendono ogni scena speciale".

Guardando al futuro, l'attore non nasconde che accetterebbe volentieri di tornare ancora sotto la direzione di Anderson, qualsiasi sia la parte che gli verrà affidata. Un sodalizio fatto di stima reciproca, che ha già dato vita a momenti memorabili sul grande schermo e che promette di regalarne altri. Per Wright, lavorare con Wes Anderson non è solo un'opportunità professionale, ma un'esperienza artistica che lo arricchisce a ogni nuova collaborazione.