James Cameron doveva dirigere Jurassic Park: "Sarebbe stato violentissimo, Aliens con i dinosauri"

Il regista, che successivamente concentrò i suoi sforzi su altri progetti, ha raccontato di quando gli venne proposto di dirigere il blockbuster poi firmato da Steven Spielberg e diventato un successo mondiale

James Cameron, un primo piano del regista

Nel corso di una nuova intervista concessa a Empire, James Cameron ha ammesso che negli anni '90 gli venne offerta la regia di Jurassic Park, prima che Steven Spielberg subentrasse acquistando i diritti del libro.

Nell'intervista, Cameron ha ammesso: "[Spielberg] era la persona giusta per realizzarlo. Non io, perché l'avrei reso troppo terrificante e vietato ai minori. Sarebbe stato come Aliens con i dinosauri".

Un Jurassic Park diretto da James Cameron sarebbe stato sicuramente un'esperienza imperdibile, considerando quanto il regista sia dedito all'avanzamento tecnologico in sala e sicuramente avrebbe lasciato tutti a bocca aperta, come poi fatto anche da Spielberg.

Jurassic Park: Steven Spielberg sul set in posa davanti a un triceratopo
Jurassic Park: Steven Spielberg sul set in posa davanti a un triceratopo

Steven Spielberg ha battuto James Cameron sul tempo

Cameron, che successivamente avrebbe diretto True Lies e il successo mondiale di Titanic, ha rivelato che Spielberg lo ha battuto solo di poche ore quando ha acquisito i diritti di sfruttamento del libro nei primi anni '90.

Avatar: Fuoco e Cenere sarà il capitolo più lungo del franchise di James Cameron, ecco quanto durerà Avatar: Fuoco e Cenere sarà il capitolo più lungo del franchise di James Cameron, ecco quanto durerà

"Ho cercato di acquistare i diritti del libro, ma lui mi ha battuto sul tempo di poche ore. Quando ho visto il film, però, ho capito che non ero la persona giusta per realizzarlo. Era lui la persona giusta. Perché lui ha realizzato un film sui dinosauri per bambini, mentre il mio sarebbe stato un film sugli alieni con i dinosauri, e non sarebbe stato giusto".

Il Jurassic Park di Spielberg avrebbe battuto ogni record di incassi al box-office diventato il film con il miglior incasso di sempre. Questo record, ironia della sorte, sarebbe durato almeno fino al 1997, quando proprio James Cameron lo infranse con Titanic. Insomma, sembra che la storia sia andata come doveva andare.

Avatar Fuoco E Cenere Neytiri
Avatar: Fuoco e Cenere

Tutto pronto per il terzo capitolo di Avatar

Cameron è attualmente impegnato nella promozione di Avatar: Fuoco e Cenere, il terzo film del franchise campione di incassi inaugurato nel 2009. La storia riprende qualche tempo dopo gli eventi di La via dell'acqua, con la famiglia Sully (Jake, Neytiri e figli) ormai stabilitasi tra i Metkayina.

La pace su Pandora è però minacciata quando il Clan della Cenere - un popolo Na'vi guerriero che vive in zone vulcaniche -, guidato da Varang, stringe un'alleanza con l'antagonista Quaritch. Al contempo, si scoprono anche i Wind Traders, un clan nomade che viaggia nei cieli di Pandora con galeoni/vettori organici. Il conflitto si fa sempre più intenso, con battaglie che mettono a rischio non solo la famiglia Sully, ma l'intero equilibrio spirituale del pianeta.