Il Paradiso delle signore non va in onda oggi su Rai 1: pomeriggio dedicato al funerale di Ornella Vanoni

La soap del pomeriggio di Rai 1 si ferma, in questo lunedì 24 novembre, per lasciare spazio ai funerali di Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni lo scorso 21 novembre a Milano

I funerali di Ornella Vanoni saranno trasmessi oggi in diretta su Rai 1 e RaiPlay

Il Paradiso delle signore prende una pausa inattesa: oggi, lunedì 24 novembre, la soap di Rai1 non andrà in onda per lasciare spazio ai funerali di Ornella Vanoni in diretta da Milano. Una delle più grandi interpreti della musica italiana si è spenta lo scorso 21 novembre all'età di 91 anni.

Quando tornerà in onda Il Paradiso delle signore?

Il Paradiso Delle Signore 9 Venere Attrici
Il Paradiso delle Signore 9: una scena della serie

Lo stop durerà solo un giorno, dunque la soap che ruota intorno alle vicende del grande magazzino milanese tornerà sull'ammiraglia RAI martedì 25 novembre, come sempre puntuale alle 16:00 al termine de La volta buona.

Con ogni probabilità domani sarà recuperata la puntata non trasmessa oggi, in cui avremmo visto al Paradiso in subbuglio per l'arrivo al Paradiso di Helenio Herrera, celebre allenatore dell'Inter, che diventa subito il centro dell'attenzione.
Roberto cercherà di valorizzare questa presenza d'eccezione. Rosa confiderà a Irene e Delia tutti i dettagli della romantica proposta di matrimonio di Marcello, mentre Fulvio scoprirà che Mario sta per tornare a Milano. Agata incoraggerà Caterina a preparare al meglio il suo arrivo. Quando un imprevisto rischierà di mandare in tilt l'organizzazione del grande magazzino, Johnny si metterà subito in moto per rimettere ordine.

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni settimana dal 24 al 28 novembre: Rosa e Marcello dicono sì? Il Paradiso delle Signore, anticipazioni settimana dal 24 al 28 novembre: Rosa e Marcello dicono sì?

Da Dior a Paolo Fresu: le richieste di Ornella Vanoni per il suo funerale

083545752 805042Bb 88Fe 4389 A25F Edfdb06Fd66F
Sanremo 2023: Ornella Vanoni con Gianni Morandi e Amadeus nella serata finale

Si è chiusa stamattina la camera ardente, allestita ieri al Piccolo Teatro Grassi, in una Milano che ha proclamato il lutto cittadino per l'estremo saluto a una delle sue cittadine più amate e illustri.
Il funerale di Ornella Vanoni sarà invece celebrato nel pomerggio - dalle 16:00 con diretta su Rai 1 e RaiPlay - circa, nella chiesa di San Marco, nel quartiere di Brera, proprio quello in cui viveva.

Una cerimonia funebre che la cantante aveva già pianificato fin nei dettagli, e, fa sapere chi le è rimasto accanto fino alla fine, ogni sua volontà sarà rispettata. Dalla bara, la più semplice possibile, alle ceneri disperse in mare, possibilmente a Venezia, fino alla musica. A raccontarlo è stato Paolo Fresu, il prescelto dalla Vanoni ben 6 anni fa: "Mi chiamò una mattina. Ero a Bologna. Avevo accompagnato mio figlio a scuola. Mi svelò quel suo desiderio, mi disse cosa avrei dovuto suonare".

Fino a quell'ultimo capriccio un po' da diva, quel vestito di Dior con cui ha chiesto di essere sepolta, per il motivo più ovvio possibile: "Il vestito ce l'ho, è di Dior, fa bella figura".