Il corvo di Alex Proyas compie 30 anni: l'omaggio all'Umbria Film Festival 2024

Le celebrazioni per il cult con Brandon Lee, in attesa dell'arrivo del reboot, e la presentazione di Maledetto Poeta di Mattia Labadessa tra le anticipazioni del programma dell'Umbria Film Festival 2024.

Brandon Lee è Eric Draven

Il trentesimo anniversario de Il corvo tra le anticipazioni del programma della ventottesima edizione dell'Umbria Film Festival, la prima con la Direzione Artistica di Alessandro De Simone. La manifestazione, che si terrà nel borgo medievale di Montone (PG) dal 10 al 14 luglio 2024, celebrerà i 30 anni del cult di Alex Proyas ricordando la star Brandon Lee, che perse tragicamente la vita durante la lavorazione del film.

Tratto dalla graphic novel di James O'Barr, l'omaggio a Il corvo non sarà l'unico evento dedicato all'universo del fumetto. Il festival ospiterà, infatti, la presentazione di Maledetto Poeta di Mattia Labadessa, che segna dopo quattro anni il ritorno alle stampe dell'artista napoletano, fumettista, illustratore, cantautore e star dei social. Con il suo nuovo graphic novel, Labadessa affida al suo ormai celeberrimo uomo uccello i temi più cari alla sua poetica: dalla difficoltà nella gestione dei rapporti personali al senso di inadeguatezza, dalla poesia e l'arte come appigli per riuscire a trovare un posto nel mondo alla tragicomica bellezza dell'ordinario.

575Full The Crow 1994 Screenshot
Brandon Lee cammina nel cimitero di Detroit in una scena de Il corvo

Il corvo, cult immortale: può piovere da 25 anni

Il Sabato Pop vedrà la collaborazione di UmbriaCon, comic convention che ha visto la sua prima edizione andare in scena lo scorso gennaio con grande successo di pubblico.

Anche quest'anno il Presidente di Umbria Film Festival sarà Terry Gilliam, dal 2010 cittadino onorario di Montone. L'Umbria Film Festival è promosso e organizzato con il sostegno del Comune di Montone, Regione Umbria Assessorato Turismo e Cultura, Assemblea Legislativa della Regione Umbria, Gal Alta Umbria, MiC, Ministero della Cultura - Direzione Generale cinema e audiovisivo.

Per informazioni: www.umbriafilmfestival.com.