Intervistato da People, John Goodman ha ripercorso alcune tappe della sua carriera, tra cui l'esperienza nei panni di Fred Flintstone nel film del 1994, I Flintstones.
Il lavoro sul set dell'opera di Brian Levant gli permise di vivere un'esperienza indimenticabile al fianco di Elizabeth Taylor, che l'attore ha ricordato con grande affetto.
John Goodman ricorda Liz Taylor sul set de I Flintstones
"Elizabeth Taylor era mia suocera ne I Flintstones" ha ricordato Goodman "Ad un certo punto cadde nel film ed eravamo tutti accovacciati attorno a lei, parlandole".

L'attore ricorda di aver conversato un po' con la star in quell'occasione: "Riuscii a farla parlare un po' di Richard Burton mentre era a terra, ed è stato incredibile". I Flintstones fu l'ultimo lavoro sul grande schermo della leggendaria attrice nei panni della madre di Wilma (Elizabeth Perkins), Pearl Slaghoople.
Liz Taylor, una vita da star tra cinema e matrimoni
"Ci sono le star del cinema della vecchia scuola, e poi c'è Elizabeth Taylor. Era all'apice della sua vita e della sua carriera" ha spiegato Goodman "Non avrei mai pensato di poterla incontrare". Anche Elizabeth Perkins condivise un ricordo dell'attrice tempo fa, raccontando che non si separava mai dal suo profumo White Diamonds, e pretendeva che tutto intorno a lei fosse viola.
Sposatasi otto volte con sette uomini diversi, Elizabeth Taylor convolò a nozze con l'attore Richard Burton dal 1964 al 1974 e di nuovo dal 1975 al 1976.

I Flintstones fu un grande successo al box-office, con protagonisti John Goodman (Fred Flinstone), Rick Moranis (Barney Rubble), Elizabeth Perkins (Wilma Flintstone), Rosie O'Donnell (Betty Rubble), e Kyle MacLachlan nel ruolo del villain Rocco Detritis, e Halle Berry nei panni della segretaria Ambra Cristal. Il film ebbe anche un prequel, I Flintstones in viva Rock Vegas, con un cast completamente cambiato rispetto al fortunato primo capitolo, e Mark Addy e William Baldwin protagonisti.