Per tutto il mese di ottobre, UCI Cinemas trasforma i suoi multiplex in un parco dei brividi: anteprime horror come Black Phone 2 e The Ugly Stepsister, omaggi esclusivi, proiezioni oltre la mezzanotte e una rassegna di cult firmati Argento, Herzog e Dreyer.
Halloween 2025 arriva negli UCI Cinemas

Halloween si accende nei multiplex del circuito UCI Cinemas, che per l'occasione hanno orchestrato un programma degno di una maratona da paura. A inaugurare il mese nero del grande schermo ci pensa Black Phone 2, nuovo capitolo del thriller sovrannaturale diretto da Scott Derrickson, con Ethan Hawke di nuovo nei panni del sadico "Rapace".
In uscita il 16 ottobre, il film promette di riportare sul grande schermo l'eco inquietante del primo episodio. A seguire, il 30 ottobre, debutta The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt, una reinterpretazione cupa della fiaba di Cenerentola in cui la sorellastra Elvira scivola lentamente nella follia.
Ma i regali non mancano: con l'acquisto di un biglietto per queste due pellicole, gli spettatori riceveranno una card fosforescente da collezione, distribuita fino al primo weekend di proiezione. Lo stesso giorno, nelle sale UCI arriverà anche Dracula - L'amore perduto di Luc Besson, un ritorno in grande stile al mito di Bram Stoker, con un cast internazionale che include Caleb Landry Jones, Christoph Waltz e Matilda De Angelis.
Per chi prenoterà online tra il 29 ottobre e il 2 novembre, l'esperienza sarà arricchita da un poster esclusivo in omaggio, per rendere ancora più memorabile l'incontro con il vampiro più celebre della storia del cinema.
E per gli amanti dei classici, il 30 e 31 ottobre arriva il Frankenstein Junior Day: l'intramontabile capolavoro di Mel Brooks torna in sala con un biglietto in edizione limitata, perfetto per i collezionisti del brivido. I fan più rapidi potranno anche portarsi a casa un poster esclusivo acquistando i biglietti online tra il 29 ottobre e il 2 novembre.
Cinema, divertimento e collezionismo per la notte più spaventosa dell'anno
Oltre alle maratone di mezzanotte previste in oltre trenta multisale, gli spettatori potranno vivere atmosfere personalizzate tra mistero, gioco e ironia. Fino al 5 novembre, con l'acquisto di un menù grande e una Fanta o Fanta Free Refill, si riceveranno sticker dedicati ai mostri iconici della Universal, mentre gli altri menù includeranno un bucket metallico per popcorn decorato in stile horror, diviso da cartoncini a tema con pipistrelli e lapidi.

Per i più piccoli, l'appuntamento è con il motto "Dolcetto e filmetto?": nei cinema di Bicocca, MilanoFiori, Casoria e altri, i bambini potranno divertirsi con postazioni fotografiche, flyer colorabili e mini attività creative. All'UCI Orio, una cartomante leggerà i tarocchi nel foyer, mentre al cinema di Fiume Veneto una make-up artist realizzerà truccabimbi mostruosi per tutta la serata.
Non mancherà un tocco artistico: il 31 ottobre, in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics, alcune sale distribuiranno artwork originali in edizione limitata ispirati ad Halloween, firmati dagli studenti della scuola.
A completare il programma, la rassegna "Terrore & Suspense" porterà sul grande schermo pietre miliari del genere come Nosferatu - Il Principe della Notte di Werner Herzog, Vampyr di Carl Theodor Dreyer e Profondo Rosso di Dario Argento, tutti a un prezzo speciale a partire da 4,90€.
Tra classici restaurati e nuove visioni, ottobre diventa così un mese da vivere al buio, con il cuore che batte al ritmo della paura e il profumo di popcorn a fare da colonna sonora alla notte più spaventosa - e spettacolare - dell'anno.