Guillermo del Toro domina Netflix: Frankenstein supera i 29 milioni di views al lancio

Grande impatto sulla piattaforma streaming del nuovo film presentato a Venezia e diretto dal regista premio Oscar per La forma dell'acqua.

Christoph Waltz in una scena di Frankenstein di Guillermo del Toro

Sono entusiasmanti i primi risultati su Netflix di Frankenstein, il nuovo film diretto da Guillermo del Toro che adatta il romanzo gotico di Mary Shelley.

Dopo la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia, il film è sbarcato venerdì 7 novembre su Netflix, attraendo subito gran parte dei fan della storia e del regista.

I risultati su Netflix di Frankenstein

Dopo un'uscita limitata nelle sale, il film è arrivato su Netflix e nella prima settimana si è classificato al primo posto nella classifica dei film in lingua inglese di Netflix, apparendo nella Top 10 di 93 Paesi nel mondo, e in prima posizione in 72 mercati.

Frankenstein Oscar Isaac Foto
Oscar Isaac in una scena di Frankenstein

Frankenstein ha raggiunto le 29,1 milioni di visualizzazioni, confermando l'enorme appeal globale del film e l'efficacia della sua strategia di distribuzione. I fan hanno reagito in massa all'uscita del film con numerosi post che celebravano il risultato e discutevano del nuovo adattamento del romanzo di Mary Shelley.

La reazione dei fan e la storia di Frankenstein

Un utente ha commentato così il film su X: "29,1 milioni di views in 3 giorni? Questa si che è una sveglia per i pezzi grossi". Si tratta di uno dei maggiori successi di Netflix del 2025.

Frankenstein di Guillermo del Toro: le differenze con la creatura immortale nata dalla penna di Mary Shelley Frankenstein di Guillermo del Toro: le differenze con la creatura immortale nata dalla penna di Mary Shelley

Guillermo del Toro si conferma uno dei registi più bravi nel combinare uno storytelling visivo efficace ad una forte presa sul pubblico dello streaming. Frankenstein racconta la storia del folle scienziato Victor Frankenstein (Oscar Isaac) che decide di portare in vita una Creatura (Jacob Elordi) realizzata con parti di diversi cadaveri.

Il cast del lungometraggio di Guillermo del Toro, famoso per film apprezzati come Il labirinto del fauno, Crimson Peak e La fiera delle illusioni, oltre a Oscar Isaac e Jacob Elordi, comprende anche Mia Goth, Charles Dance, Christoph Waltz, Felix Kammerer, Lars Mikkelsen, Christian Convery e Charles Dance.