Il regno di Arendelle non è mai stato così ricco. Non solo di magia, canzoni o merchandising, ma proprio di cachet: Kristen Bell, Idina Menzel e Josh Gad, le voci originali di Anna, Elsa e Olaf, hanno infatti firmato accordi da capogiro per Frozen 3 e 4, fissando un nuovo record per il cinema d'animazione targato Disney.
Frozen 3 e 4, paghe esorbitanti per il cast originale
Secondo quanto trapela da Hollywood, Kristen Bell, Idina Menzel e Josh Gad avrebbero chiuso un maxi accordo dal valore complessivo di 60 milioni di dollari ciascuno per tornare in sala di doppiaggio nei capitoli 3 e 4 di Frozen.
Una cifra mostruosamente alta (anche in confronto ai cachet precedenti) che colloca il trio tra gli attori più pagati nella storia del cinema d'animazione. E che certifica, semmai ce ne fosse bisogno, quanto il franchise della casa di Topolino ambientato ad Arendelle sia ancora una miniera d'oro per Disney.
Nel pacchetto ci sarebbero sia compensi upfront sia bonus legati ai risultati al box office e allo sfruttamento nel tempo, una struttura contrattuale sempre più diffusa per i franchise miliardari. Per dare un'idea del salto di livello, per Frozen II - Il segreto di Arendelle i tre interpreti si sarebbero fermati a circa 15 milioni ciascuno: ora la posta in gioco è quadruplicata, segno che il valore dei loro personaggi - e delle loro voci - è cresciuto insieme all'affetto del pubblico globale.
Dietro le quinte dei due nuovi capitoli: cosa sappiamo
Sul fronte creativo, Frozen 3 e Frozen 4 ritroveranno al timone Jennifer Lee, già co-sceneggiatrice e co-regista dei primi due film. Dopo aver lasciato il ruolo di Direttrice Creativa di Disney Animation per dedicarsi ai nuovi capitoli della saga, Lee torna così a concentrarsi sul mondo che l'ha trasformata in uno dei nomi chiave dell'animazione contemporanea.
Al suo fianco, per il terzo film, ci sarà Trent Correy, regista e sceneggiatore dell'acclamato corto Once Upon a Studio del 2023, che porterà nel regno di Arendelle la sua esperienza con la "famiglia" di personaggi storici Disney. Confermatissimi anche i compositori Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, premi Oscar per Let It Go e responsabili dell'identità musicale del franchise, insieme al produttore storico Peter Del Vecho.
Perché Disney investe così tanto nel franchise di Frozen?
Dietro ai cachet record di Kristen Bell, Idina Menzel e Josh Gad ci sono numeri difficili da ignorare. Frozen ha sfiorato 1,3 miliardi di dollari di incasso globale, mentre Frozen II è arrivato a 1,45 miliardi, entrando di diritto nel club ristretto delle pellicole d'animazione oltre il miliardo. A questo vanno sommati parchi a tema, musical, merchandising, serie e cortometraggi: un vero universo espanso che continua a generare ricavi.
Non stupisce, quindi, che Disney punti su Frozen 3 come grande titolo family per la finestra del Ringraziamento, tradizionalmente fortunata al box office per lo studio, come dimostrano i risultati di Oceania 2 e l'attesa per Zootropolis 2.
Frozen 4, invece, non ha ancora una data ufficiale, ma gli accordi già siglati con il cast suggeriscono che Arendelle resterà al centro della strategia Disney ancora per molti anni. Del resto, quando un regno porta in dote incassi miliardari e canzoni diventate inni generazionali, chi avrebbe davvero voglia di "lasciarlo andare"?