Frankenstein, brutale trailer finale per l’epoea horror e visionaria di Guillermo Del Toro presto su Netflix

Dopo la presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia, l'ultima regia di Del Toro è già disponibile, anche se per breve tempo, nelle sale cinematografiche prima dell'approdo sulla piattaforma

Frankenstein, Jacob Elordi è la Creatura nel film di Guillermo del Toro

Netflix ha diffuso il final trailer di Frankestein, il nuovo film di Guillermo del Toro che rilegge il classico gotico di Mary Shelley. La pellicola è già nelle sale italiane con Lucky Red, mentre arriverà su Netflix il 7 novembre prossimo.

Il trailer finale, della durata di quasi due minuti, si apre con il dottor Victor Frankenstein, interpretato da Oscar Isaac, intento a dare la caccia alla Creatura in un desolato paesaggio di ghiaccio. Elizabeth Lavenza, interpretata da Mia Goth, gli dice: "Tu, il grande Victor Frankenstein. Hai commesso un errore".

Frankenstein, successivamente, ammette: "Ho creato qualcosa di veramente orribile", mentre le immagini mostrano la sequenza della creazione del mostro, che porta però a un esito inaspettato.

Frankenstein Jacob Elordi
Frankenstein: Jacob Elordi in una foto

L'aspetto della Creatura di Jacob Elordi rivelato

All'inizio della campagna promozionale, la trasformazione di Jacob Elordi nel ruolo della Creatura era stata volutamente tenuta nascosta. Tuttavia, dopo la premiere del film in alcune sale il 22 ottobre, Netflix ha iniziato a svelare più dettagli sull'aspetto del celebre mostro.

Frankenstein, recensione: Guillermo Del Toro firma il suo capolavoro Frankenstein, recensione: Guillermo Del Toro firma il suo capolavoro

I nuovi filmati mettono ulteriormente in evidenza le parole del regista Guillermo del Toro sulla sua interpretazione del personaggio. La figura gotica della Creatura di Frankenstein è stata adattata centinaia di volte - in televisione, al cinema, in animazione e in numerose reinterpretazioni - ma il cineasta ha spiegato di aver voluto renderlo "straordinariamente bello, in modo ultraterreno... [Quello che] non volevo era che sembrasse una vittima di un incidente ricucita insieme".

Il trailer sottolinea proprio questo contrasto: mostra la natura brutale del mostro, ma anche il suo lato tenero nelle scene con Lady Elizabeth Harlander. Del Toro ha inoltre dichiarato di non voler suscitare paura nel pubblico, ma piuttosto empatia per la Creatura.

Frankenstein Guillermo Del Toro Oscar Isaac Jacob Elordi Venezia 2025
Frankenstein, Guillermo del Toro, Oscar Isaac e Jacob Elordi a Venezia 2025

Il trucco ha richiesto oltre 10 ore al giorno

Nonostante metà della sua giornata scivolasse via mentre era seduto alla sedia del trucco prostetico realizzato dal team guidato da Mike Hill, Jacob Elordi ha sottolineato: "Ci sono volute 10 ore per abbandonarmi e diventare questa cosa che è qualcosa di diverso, il che è stato un grande sollievo e liberatorio, davvero".

Hill ha spiegato che ha dovuto evitare ogni elemento che potesse ricordare le versioni precedenti della storia della creatura al centro di Frankenstein: "Inizialmente è stato molto complicato e scoraggiante ideare un nuovo design per la creatura di Frankenstein, ma non stavamo tenendo in considerazione i film, ma piuttosto le versioni letterarie di questa creatura, e in più la versione letteraria di Guillermo".