Netflix ha annunciato la data d'uscita, nelle sale e successivamente in streaming, del Frankenstein di Guillermo del Toro, ultima rivisitazione del romanzo gotico di Mary Shelley.
La pellicola, che verrà presentata in anteprima alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica 2025, di scena tra fine agosto e settembre, approderà in alcune sale selezionate il 22 ottobre prossimo, per poi arrivare direttamente in streaming sulla piattaforma digitale il 7 novembre successivo.
Per il mostro, Del Toro ha potuto avvalersi ancora una volta del suo fedele collaboratore, il makeup artist Mike Hill, già responsabile del trucco de La forma dell'acqua e Nightmare Alley.

L'abbandono di Andrew Garfield e l'arrivo di Jacob Elordi
Mentre era al lavoro sul progetto, del Toro ha dovuto far fronte all'improvvisa uscita di scena dell'interprete della Creatura, Andrew Garfield, che ha abbandonato la produzione per problemi di programmazione. Del Toro ha rivelato a Vanity Fair di aver avuto a disposizione solo nove settimane di tempo per trovare un sostituto, creare il personaggio e il trucco, e per fortuna Jacob Elordi è intervenuto in suo soccorso accettando il ruolo.
"Andrew Garfield se ne va e arriva Jacob Elordi. Jacob è l'attore perfetto per la creatura", ha detto del Toro. "Abbiamo una connessione soprannaturale. Sono davvero poche le parole che ho dovuto usare. Abbiamo cambiato il cast e abbiamo avuto nove settimane per definire il look. Non si può essere sotto pressione più di così."
Oscar Isaac incarna il folle scienziato, affiancato da Jacob Elordi nel ruolo del mostro, Mia Goth nel ruolo di Elizabeth Lavenza, e Christoph Waltz nel ruolo del dottor Pretorius.Completano il cast Felix Kammerer, Lars Mikkelsen, David Bradley, Christian Convery, Ralph Ineson e Charles Dance.