Il Festival della Canzone rimane a Sanremo: il Comune e la Rai hanno trovato un accordo

Dopo molte ipotesi e attesa, è stato trovato un accordo che permetterà all'evento musicale di rimanere nella sua storica 'casa'.

Una foto del Festival di Sanremo

Il Comune di Sanremo e la Rai, dopo alcuni giorni di trattative, hanno trovato il tanto atteso accordo dopo molta tensione e ipotesi di uno spostamento della celebre manifestazione canora.
Tra le teorie che si erano diffuse online c'era quella che il Festival della canzone diventasse itinerante, facendo varie tappe in suggestive location di varie regioni.

L'accordo tra la Rai e il Comune

Il Festival resterà quindi, come riporta il sito di Davide Maggio, a Sanremo.
La Rai si era presentata agli incontri con una delegazione composta da Francesco Spadafora (Direttore Affari Legali e Societari), Williams Di Liberatore (Direttore Intrattenimento Prime Time), Davide Di Gregorio (Direttore Staff Amministratore Delegato), Paola Marchesini (Direttrice Coordinamento Iniziative Strategiche e responsabile ad interim della Direzione Staff del Direttore Generale Corporate) e Alberto Longatti (Direttore Risorse Televisive e Artistiche) che è stata ricevuta nella città di Sanremo a Palazzo Bellevue dal sindaco Alessandro Mager e dagli assessori Alessandro Sindoni e Enza Dedali.
Tra i presenti agli incontri c'erano anche il capo Gabinetto del sindaco, Giulio Camillino, i componenti della commissione tecnica di valutazione (Rita Cuffini che è dirigente al turismo e presidente della commissione, Monica di Marco che ha l'incarico di segretario generale, e Cinzia Barillà che è dirigente dei servizi finanziari) e il consulente legale avvocato Harald Bonura.

La RAI cambia le regole in cabina di regia: Sanremo 2026 rischia, fuori alcuni nomi storici La RAI cambia le regole in cabina di regia: Sanremo 2026 rischia, fuori alcuni nomi storici

Nei prossimi giorni verranno effettuati vari passaggi istituzionali, tra cui quello nel Cda RAI, tuttavia le negoziazioni si sono concluse in modo positivo e si è quindi confermata la partnership tra Sanremo e la Rai.

Le ipotesi per il futuro del Festival

A destare preoccupazioni, nelle recenti settimane, c'erano state anche le notizie che la Rai avrebbe chiesto di registrare nuovi nomi per i festival, come ad esempio "Festival Rai della Musica Italiana", "Il Festival della Rai" e "Italian Song Contest Rai". La scelta sembrava essere stata presa per evitare eventuali problemi nel caso in cui l'evento musicale avesse cambiato città, ipotesi che, per fortuna, non è diventata una realtà.