Poker di uscite per questo weekend di Ferragosto, tra inquietudini da manipolazioni genetiche e apparizioni spettrali, ma anche tanto disimpegno, con la commedia sportivo-sentimentale Rimbalzi d'amore e Sansone, dedicato al pubblico più giovane.
Sarà anche un Ferragosto da brividi, quindi, con l'arrivo in sala di Splice e del thailandese Alone, diretto dagli autori di Shutter. Interpretato da Adrien Brody, Splice è diretto da Vincenzo Natali (già autore di Cube - Il cubo) e racconta la storia di due giovani studiosi che sfidano le norme dell'etica scientifica con un esperimento audace: combinare DNA umano e animale per creare un nuovo tipo di organismo vivente. Il successo immediato del loro lavoro, sarà destinato ad evolversi in qualcosa di molto pericoloso.
La protagonista di Alone invece è una giovane donna che fa ritorno al suo paese natale per assistere sua madre, gravemente malata. Le circostanze porteranno la protagonista a confrontarsi con un passato doloroso, che tornerà a tormentarla, facendole avvertire l'nquietante sensazione di non essere mai sola.
Atmosfere più distese con Sansone e Rimbalzi d'amore. Il primo vede protagonista il simpatico cane danese ideato da Brad Anderson che insieme alla sua famiglia si trasferisce in una nuova casa e dovrà darsi da fare per adattarsi a nuove abitudini di vita e alla comunità canina locale. La protagonista di Rimbalzi d'amore invece è Queen Latifah nel ruolo di Leslie, una fisioterapista che ottiene un incarico prestigioso, quello di occuparsi del cestista dell'NBA, Scott McKnight. L'entusiasmo professionale iniziale però, è destinato ad evolversi in qualcosa di più intenso, e per Leslie non sarà facile gestirlo.
Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita in Italia:
Splice (2009) di Vincenzo Natali con Adrien Brody, Sarah Polley, David Hewlett, Abigail Chu, Brandon McGibbon, Delphine Chanéac e Amanda Brugel. Genere Fantascienza, Horror, Thriller. Durata 104 minuti. Distribuito in Italia da Videa-CDE.
Trama:

sembrava essere una scoperta in grado di rivoluzionare il mondo della scienza si rivelerà il più grande errore mai commesso.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Progresso (dis)umano [Intervista] Vincenzo Natali e i mostri 'umani' di Splice Rimbalzi d'amore (2010) di Sanaa Hamri con Paula Patton, Queen Latifah, Pam Grier, Michael Landes, Mehcad Brooks, James Pickens Jr., Phylicia Rashad e Common. Genere Commedia, Romantico. Durata 111 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film Sansone (2010) di Tom Dey con Owen Wilson, Emma Stone, Sam Elliott, Christopher Mintz-Plasse, Judy Greer, Stacy Ferguson, Kiefer Sutherland e Steve Coogan. Genere Ragazzi, Commedia. Durata 87 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. Trama:

Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] Cane di carta Alone (2007) di Banjong Pisanthanakun e Parkpoom Wongpoom con Marsha Wattanapanich, Vittaya Wasukraipaisan, Ratchanoo Bunchootwong, Hatairat Egereff, Rutairat Egereff, Namo Tongkumnerd, Chutikan Vimuktananda e Chayakan Vimuktananda. Genere Drammatico, Horror, Thriller. Durata 90 minuti. Distribuito in Italia da Wave Distribution. Trama:

Dal primo momento in cui arriva in Thailandia Pim avverte chiari flashback di ricordi dolorosi sofferti così difficili da dimenticare. Ma c'è qualcosa di diverso in questi flashback. I lampi evocano un senso di calore innato che è simile alla sensazione di avere "qualcuno" vicino a lei. Pim si ritrova costantemente ossessionata da questi sentimenti di persistente attaccamento che la costringono a confrontarsi col buio delle sue emozioni profonde, ed alla fine la portano a ricordare che lei ha una sorella gemella.
Altri link:
Visualizza le foto e il trailer del film [Recensione] L'orrore della separazione