Disney: siglato un accordo con Webtoon per portare 100 titoli Marvel, Star Wars e altri in versione webcomics

Disney e Webtoon hanno siglato un accordo pluriennale per portare circa 100 titoli, tra classici e inediti di Marvel, Star Wars e altri brand iconici, sulla popolare app di webcomics, ampliando il pubblico verso nuovi lettori globali.

Un'immagine coi personaggi del marchio Disney

Spider-Man, Capitan America, Darth Vader e altri personaggi sotto il cappello di Disney stanno per conquistare un nuovo palcoscenico: quello dello scroll verticale di Webtoon. È il frutto di un'alleanza strategica che unisce il colosso americano all'universo in continua espansione dei fumetti digitali.

Disney sbarca su Webtoon

Circa cento titoli, provenienti dal vastissimo scrigno di proprietà intellettuali di Disney, sono pronti a sbarcare su Webtoon nel corso dei prossimi anni. L'accordo abbraccia personaggi dei classi disneyani oltre a Marvel, 20th Century Studios e Star Wars, con fumetti e graphic novel già esistenti riformattati per l'app verticale, oltre a inediti in fase di sviluppo.

La prima immagine di Andrew Garfield con il costume al completo nel nuovo The Amazing Spider-Man
Una scena di the Amazing Spider-Man

Le storie saranno ospitate in una sezione dedicata dell'app in lingua inglese, che vanta 155 milioni di utenti attivi al mese a livello globale. Il primo debutto sarà The Amazing Spider-Man ad agosto, seguito da Marvel's Avengers, Star Wars, Alien e As Old as Time: A Twisted Tale. Come ha dichiarato Daniel Fink, senior VP e responsabile dell'innovazione digitale di Disney Consumer Products, questa è "una delle collaborazioni editoriali più grandi che abbiamo mai realizzato".

Dietro la scelta c'è una strategia precisa: intercettare un pubblico sempre più vasto e giovane. "Abbiamo storie straordinarie e vogliamo che raggiungano quante più persone possibile", ha spiegato Fink, sottolineando come il fenomeno dei webcomic attragga anche chi non è mai stato un lettore di fumetti tradizionali. Tutti i contenuti saranno realizzati con metodi creativi tradizionali, senza uso di intelligenza artificiale, e prodotti da Webtoon con approvazione Disney.

Eroi e galassie al passo con lo scroll

La partnership nasce dopo un anno di trattative e vede in Webtoon il partner ideale: leader del settore, base negli Stati Uniti e radici sudcoreane grazie alla casa madre Naver Corp. L'intesa si inserisce in una rete già costellata di alleati prestigiosi, da DC Comics a Discord fino al gigante del K-pop HYBE.

La Bestia e Belle in una romantica scena del film d'animazione La bella e la bestia (1991)
La Bella e la Bestia, due personaggi iconici Disney

Yongsoo Kim, chief strategy officer e responsabile globale di Webtoon, ha definito Disney "uno dei marchi più leggendari, creativi e di successo dell'industria", sottolineando il beneficio reciproco dell'accordo.

Il modello freemium di Webtoon permetterà di leggere gratuitamente i primi episodi, con possibilità di acquistare i successivi tramite monete virtuali. Sebbene il prezzo dei titoli Disney non sia ancora stato rivelato, il potenziale economico è evidente: Webtoon ha registrato nel 2024 ricavi per 1,35 miliardi di dollari e, tra il 2017 e il 2023, ha distribuito 2,8 miliardi ai creatori, con i primi 100 a superare il milione di guadagni.

Alice nel Paese delle Meraviglie: dopo 73 anni dal film Disney, arriva in versione anime Alice nel Paese delle Meraviglie: dopo 73 anni dal film Disney, arriva in versione anime

In un mercato in cui le storie corrono veloci tra un touch e l'altro, Disney ha scelto di far scorrere le sue leggende, dai supereroi alle galassie lontane, direttamente sotto il pollice di milioni di lettori.