Disney cancella il remake live-action de “Gli Aristogatti” diretto da Questlove

Il musicista e regista Questlove conferma che il progetto Disney de "Gli Aristogatti" è stato interrotto a causa dei cambiamenti alla guida dello studio, segnando un nuovo stop ai live-action della casa del topo.

Gli Aristogatti

La Disney ha deciso di cancellare il remake live-action de "Gli Aristogatti", il progetto che avrebbe visto Questlove, celebre musicista e regista dell'acclamato documentario Summer of Soul, alla regia.

L'annuncio era stato fatto nel 2023 e suscitò grande curiosità tra i fan del classico Disney del 1970, ma negli ultimi mesi gli aggiornamenti sul film si erano diradati, lasciando spazio a speculazioni sul suo destino. Ora, lo stesso Questlove ha confermato durante il podcast Score: The Podcast che il progetto è stato abbandonato.

Il regista ha spiegato che la decisione della Disney è legata ai cambiamenti ai vertici dello studio, con il ritorno di Bob Iger come CEO, e probabilmente anche alla crescente saturazione del mercato dei remake live-action. "Mi sarebbe piaciuto moltissimo realizzare questo film", ha dichiarato Questlove, "ma ora il mio tempo e la mia attenzione sono concentrati su altri progetti che mi terranno impegnato fino alla fine dell'anno".

Il progetto live-action era pronto a reinterpretare il classico Disney

Il remake de "Gli Aristogatti" era stato pensato come una produzione ibrida live-action/CG, con sceneggiatura affidata a Will Gluck (Peter Rabbit) e Keith Bunin (Onward). L'idea era quella di dare nuova vita alla storia della Duchessa e dei suoi tre gattini, rapiti dal malvagio maggiordomo nel tentativo di rubare l'eredità del loro padrone. La famiglia felina, persa nella campagna francese, avrebbe incontrato il gatto randagio Thomas O'Malley, che li aiuta a ritrovare la strada di casa.

Gli Aristogatti: una scena tratta dal cartone animato Disney
Gli Aristogatti: una scena tratta dal cartone animato Disney

Il progetto si inseriva in un più ampio piano della Disney, volto a rivisitare i classici con produzioni live-action di grande impatto. Alcuni di questi remake hanno riscosso un enorme successo al botteghino, come Il Re Leone, mentre altri titoli più recenti, come Biancaneve, hanno deluso le aspettative.

La scelta della Disney di accantonare "Gli Aristogatti" non è un caso isolato. Negli ultimi mesi, anche altri progetti come Bambi e Rapunzel sono stati sospesi o rimandati, segno che la casa del topo sta riconsiderando la sua strategia sui live-action dei classici. La decisione sembra indicare un approccio più selettivo, che punta a evitare investimenti in film con rischi eccessivi e a concentrarsi su produzioni con maggiore potenziale di successo globale.