Demon Slayer, il nuovo film da record porta anche Brad Pitt dentro nel cast di doppiatori inglesi

L'attesissimo film anime Demon Slayer: Infinity Castle sorprende i fan con un'inedita voce hollywoodiana: Channing Tatum debutta come doppiatore in un ruolo chiave, ma tra gli attori statunitensi ci sarebbe a quanto pare persino Brad Pitt.

Una scena di Demon Slayer

Il 12 settembre segna l'uscita nordamericana di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - The Movie: Infinity Castle, già record al botteghino giapponese e seconda pellicola più redditizia della storia del Paese. Ma a far parlare non sono solo i numeri: l'arrivo di una star come Channing Tatum nel doppiaggio inglese ha aggiunto un tocco inatteso, e a quanto pare non è l'unica star hollywoodiana presente nel film.

Una star hollywoodiana nel mondo dei cacciatori di demoni

La notizia ha fatto rapidamente il giro dei social: Channing Tatum, volto noto per film come The Hateful Eight e Deadpool & Wolverine, ha lavorato anche per Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito, prestando la sua voce a Keizo, maestro di arti marziali di Hakuji, il giovane destinato a diventare il potente demone Akaza. Per l'attore si tratta del primo ruolo ufficiale in un anime, dopo alcune esperienze di doppiaggio in progetti occidentali come The Lego Movie e Smallfoot.

Demon Slayer Kimetsu No Yaiba Il Castello Dell Infinito Foto
Una scena di Demon Slayer

Zach Aguilar, voce di Tanjiro Kamado, non ha nascosto la propria ammirazione: "Sono felicissimo. Channing Tatum è Channing Tatum... penso sia davvero bello sapere che lui e sua figlia sono fan della serie e che abbia potuto farne parte". Con tono scherzoso, ha aggiunto: "Il mio caro amico Channing Tatum, ovviamente, certo".

Alla battuta ha fatto eco Johnny Yong Bosch, doppiatore di Giyu Tomioka, che ha rilanciato: "Ho sentito che anche Brad Pitt partecipa come comparsa!". Non è ancora stato ufficialmente confermato, ma questo annuncio è stato già in grado di catturare la curiosità del pubblico.

L'esplosione globale di un fenomeno anime

L'arrivo di Tatum coincide con l'apice del successo commerciale di Infinity Castle, uscito in Giappone lo scorso luglio e capace di superare in poche settimane i 31,6 miliardi di yen de La città incantata di Studio Ghibli, raggiungendo la cifra di 31,7 miliardi.

Con questo risultato, la saga di Tanjiro ha consolidato il suo posto nell'Olimpo del cinema d'animazione, diventando il secondo film giapponese più visto di sempre. La rapidità con cui ha sfondato il traguardo - 7,3 miliardi di yen in soli quattro giorni - ha impressionato analisti e spettatori, confermando l'incredibile vitalità del franchise.

Demon Slayer, Channing Tatum darà la voce nel nuovo film: "Mi sono innamorato della saga grazie a mia figlia" Demon Slayer, Channing Tatum darà la voce nel nuovo film: 'Mi sono innamorato della saga grazie a mia figlia'

Bosch ha commentato con una punta di nostalgia il percorso dell'animazione giapponese negli Stati Uniti: "Per molti anni lavoravamo quasi nell'ombra, portando avanti questa cosa chiamata anime... È bellissimo vedere che ora è esploso in qualcosa che la gente non ha più paura di ammettere di guardare. È davvero fantastico". Le sue parole raccontano il passaggio da nicchia a fenomeno mainstream, con Demon Slayer come simbolo di questa trasformazione culturale.

In questo scenario, la scelta di coinvolgere una star hollywoodiana appare come il tassello finale di un mosaico: l'incontro tra due mondi che, fino a pochi anni fa, sembravano correre su binari paralleli.