Facebook

Cineweekend estero: dopo Obama arriva 'Lincoln'

Tra le uscite straniere di questa settimana 'Starlet' e il dramma a tematica gay 'My Brother the Devil'.

Pochi giorni dopo la rielezione di Barack Obama per altri quattro anni alla Casa Bianca, gli americani si preparano al ritorno di un altro grande Presidente degli States, ma nelle sale cinematografiche: accompagnato da Steven Spielberg infatti, arriva Lincoln, interpretato da Daniel Day-Lewis nel ruolo del protagonista e da Sally Field in quelli di sua moglie. Accanto al 16esimo presidente degli Stati Uniti, in sala, c'è anche una Starlet, che però non è una celebrity (erano ancora lontani i tempi dell'affaire Monroe-Kennedy) ma la cagnolina al centro della commedia indie di Sean Baker, che racconta anche il curioso rapporto tra una ragazza (la proprietaria del cane, appunto) e la sua anziana vicina di casa.

In Europa arriva la commedia Was machen Frauen morgens um halb vier? e il documentario musicale Fraktus - Das letzte Kapitel der Musikgeschichte, incentrato sulla band tedesca che avrebbe lanciato la techno a Berlino - entrambi attesi in Germania - mentre in Portogallo e Gran Bretagna tocca a Buscando a Eimish e al dramma a tematica gay My Brother the Devil, presentato lo scorso inverno a Berlino.
Due le uscite orientali di questa settimana: l'hongkonghese Cold War e il giapponese Fly With the Gold.

Di seguito, tutti i dettagli sui film in uscita all'estero:

Lincoln (2012) di Steven Spielberg con Daniel Day-Lewis, Sally Field, David Strathairn, Joseph Gordon-Levitt, James Spader, Hal Holbrook, Tommy Lee Jones e John Hawkes. Genere Drammatico, Storico. Durata 120 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox. In sala dal 09 Novembre 2012 (USA) Trama:
Daniel Day-Lewis è Abramo Lincoln nel film di Spielberg.

Gli ultimi, tumultuosi mesi di Abraham Lincoln vissuti da 16esimo Presidente degli Stati Uniti: in una nazione divisa dalla guerra e da forti venti di cambiamento, Lincoln proseguì nel suo tentativo di mettere fine al conflitto, unire il Paese, e abolire la schiavitù.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film My Brother the Devil (2012) di Sally El Hosaini con James Floyd, Fady Elsayed, Saïd Taghmaoui, Sylvia Aman, Denzel Assiamah, Simona Brown-Zivkovska, McKell Celaschi-David e Elarica Gallacher. Genere Drammatico. Durata 112 minuti. In sala dal 09 Novembre 2012 (UK) Trama:
Fady Elsayed e James Floyd in My Brother the Devil

Rashid e Mo sono due fratelli arabi che vivono in un quartiere povero londinese: il primo, 19 anni, fa il trafficante di droga e vorrebbe evitare che il secondo, quattordicenne, segua la sua stessa strada. Quando una gang rivale accoltella a morte il suo migliore amico, Rashid inizia a farsi domande sul tipo di vita che sta facendo; l'incontro col fotografo Sayid gli permetterà di pensare di scegliere lui stesso un percorso diverso. Ma i suoi compagni, e lo stesso Mo, non sembrano capire questa scelta.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Starlet (2012) di Sean Baker con Dree Hemingway, Besedka Johnson, James Ransone, Stella Maeve, Josh Sussman, Amin Joseph, Cesar Garcia e Dave Bean. Genere Drammatico. Durata 103 minuti. In sala dal 09 Novembre 2012 (USA) Trama:
Starlet: Dree Hemingway e Stella Maeve in una scena del film

San Fernando Valley, California. La ventunenne Jane passa il tempo sballandosi con i suoi strampalati coinquilini, Melissa e Mikey, e coccolando il suo chihuahua, Starlet. Sadie, una vedova di 85 anni che trascorre le sue giornate in solitudine accudendo ai suoi fiori, organizza un mercatino nel suo giardino. Dopo un battibecco con l'anziana signora, Jane scopre una somma di denaro nascosta in una reliquia del passato di Sadie. Per risolvere il dilemma, Jane cerca di fare amicizia con la caustica vecchietta, facendo emergere segreti nascosti mentre il loro improbabile sodalizio si rafforza.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film [Approfondimento] Locarno 2012, giorno 7: calypso e diritti civili con Harry Belafonte Buscando a Eimish (2012) di Ana Rodríguez Rosell con Óscar Jaenada, Manuela Vellés, Jan Cornet, Emma Suárez, Carlos Leal, Birol Ünel, Clara Wurnell e Elia Diaz. Genere Drammatico. Durata 85 minuti. In sala dal 09 Novembre 2012 (Spagna) Trama:
Buscando a Eimish - una scena del film

Per accontentare la propria ragazza e scoprire le sue origini, Luke si imbarca in un viaggio che lo porterà in Italia e Germania. Il fine è scoprire chi sia realmente Eimish. Nel farlo Luke esplorerà il ruolo del destino e le energie invisibili che stabiliscono legami tra le persone.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Cold War (2012) di Lok Man Leung e Luk Kim-ching con Andy Lau, Byron Mann, Grace Huang, Tony Leung Ka Fai, Andy On, Charlie Yeung, Aaron Kwok e Terence Yin. Genere Azione. Durata 102 minuti. In sala dal 08 Novembre 2012 (Hong Kong) Trama:
Cold War: una sequenza del film d'azione

Il rapimento di un ostaggio ad Hong Kong genera una spirale di violenza che presto sfugge al controllo della polizia locale.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Fly With The Gold (2012) di Kazuyuki Izutsu con Satoshi Tsumabuki, Tadanobu Asano, Toshiyuki Nishida, Junpei Mizobata, Kenta Kiritani, Chang-min Shim e Miya Sakimoto. Genere Poliziesco, Drammatico. Durata 0 minuti. Distribuito in Italia da . In sala dal 03 Novembre 2012 (Giappone) Trama:
Kota sente parlare di una truffa da un miliardo e mezzo di yen dall'amico Kitagawa, ex compagno di scuola, e decide di partecipare al colpo. L'oro si trova nel basamento della sede della Sumita Bank. Ad aiutare Kota e Kitagawa ci pensano gli impiegati della banca Noda, una spia nordcoreana che si finge studente universitario, il fratello di Kitagawa Haruki e un ex tecnico.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Was machen Frauen morgens um halb vier? (2012) di Matthias Kiefersauer con Muriel Baumeister, Julia Eder, Sebastian Edtbauer, Samir Fuchs, Brigitte Hobmeier, Ercan Karacayli, Peter Lerchbaumer e Otana Mirza. Genere Commedia. Durata 89 minuti. In sala dal 08 Novembre 2012 (Germania) Trama:
Brigitte Hobmeier nella commedia Was machen Frauen morgens um halb vier?

Franzi Schwanthaler, una mamma single, è nei guai. Il forno che gestisce in un piccolo villaggio bavarese è in crisi e il vicino negozio di una catena di panetteria internazionale, con i suoi prezzi più bassi, fa allontanare i clienti. La minaccia di fallimento si unisce alla malattia del padre Josef, che ha appena avuto un attacco di cuore. Per fortuna è in arrivo da Berlino la sorella di Franzi che la aiuterà a battere la concorrenza con un piccolo stratagemma.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film Fraktus - Das letzte Kapitel der Musikgeschichte (2012) di Lars Jessen con Devid Striesow, Heinz Strunk, Rocko Schamoni, Jacques Palminger, Piet Fuchs, Anna Bederke, Hannes Hellmann e Felix Goeser. Genere Commedia, Musicale. Durata 95 minuti. In sala dal 08 Novembre 2012 (Germania) Trama:
Una immagine del doc. Fraktus - Das letzte Kapitel der Musikgeschichte

Mockumentary dedicato alla storia della techno incentrato, in particolar modo, sulla band tedesca dei Fraktus a cui, secondo fonti autorevoli, andrebbe attribuito il merito di essere il precursore del genere musicale che regna a Berlino.
Altri link:
Visualizza le foto del film Visualizza i video e i trailer del film