Christopher Nolan è il nuovo presidente della Directors Guild of America

Il regista di Oppenheimer si è messo alla guida del sindacato mentre si avvicina il prossimo round di trattative per la scadenza dei contratti televisivi e cinematografici.

Christopher Nolan

Mentre è impegnato nella post-produzione dell'atteso The Odyssey, Christopher Nolan ha trovato il tempo di candidarsi alla presidenza della Directors Guild of America, corporazione che riunisce registi cinematografici e televisivi americani.

Solitamente il presidente della DGA non è un nome di spicco, ma l'instancabile Nolan ha trovato il tempo non sono di concentrarsi totalmente sulle sue opere, ma anche di servire la comunità a cui appartiene tutelando i diritti dei colleghi attraverso un ruolo di primo piano.

Vincitore di un Oscar per la regia di Oppenheimer nonché uno dei registi più acclamati da pubblico e critica, Christopher Nolan succede a Lesli Linka Glatter, che ha ricoperto la carica per due mandati ed è stato eletto per la prima volta nel 2021. Il cineasta è attivo nella DGA da tempo e attualmente è membro del suo consiglio di amministrazione nazionale.

Interstellar: Christopher Nolan sul set al fianco di una cinepresa IMAX
Christopher Nolan sul set

Il discorso di insediamento di Christopher Nolan

Il regista è stato eletto durante la convention nazionale biennale della DGA tenutasi poche ore fa a New York, alla presenza di 167 delegati in rappresentanza di oltre 19.500 membri della corporazione.

"Essere eletto Presidente della Directors Guild of America è uno dei più grandi onori avuto nella mia carriera", ha dichiarato Christopher Nolan. "Il nostro settore sta vivendo un cambiamento straordinario e ringrazio i membri della Guild per avermi affidato questa responsabilità. Desidero anche ringraziare la Presidente Glatter per la sua leadership negli ultimi quattro anni. Non vedo l'ora di collaborare con lei e con il Consiglio di Amministrazione appena eletto per ottenere importanti tutele creative ed economiche per i nostri membri".

The Odyssey "è la migliore sceneggiatura che abbia mai letto": Tom Holland non ha alcun dubbio The Odyssey 'è la migliore sceneggiatura che abbia mai letto': Tom Holland non ha alcun dubbio

La nuova fatica del regista è The Odyssey, adattamento dell'Odissea di Omero che racco ta il viaggio dell'Ulisse di Matt Damon per fare ritorno a casa, a Itaca, dove l'aspettano il figlio Telemaco (Tom Holland) e la moglie Penelope (Anne Hathaway). Mentre i due cercano di proteggere il trono dai pretendenti, Ulisse affronterà un incredibile viaggio via mare affrontando le ire degli dei e i mostruosi pericoli che si addensano sul suo cammino.

Il film, che ha un budget di circa 250 milioni ed è stato girato anche in varie location italiane, arriverà nei cinema a luglio 2026.