Bugonia: come riconoscere un alieno? Lo svela la clip in esclusiva tratta dal film di Yorgos Lanthimos

Il nuovo film diretto da Yorgos Lanthimos con Emma Stone arriverà il 23 ottobre nelle sale e, nell'attesa, ecco un video in anteprima.

Una foto di Bugonia

Arriverà il 23 ottobre nelle sale italiane l'atteso film Bugonia, la nuova collaborazione tra Yorgos Lanthimos ed Emma Stone che è stata presentata in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia.
Nell'attesa del debutto nei cinema, ecco una clip in esclusiva per Movieplayer.it che permette di scoprire come è possibile riconoscere un alieno.

Gli eventi al centro di Bugonia

Il nuovo film dell'apprezzato regista greco racconta quello che accade alla CEO di un'importante azienda. Bugonia (di cui potete leggere la nostra recensione) è un adattamento della commedia coreana Save the Green Planet e a dare il via agli eventi raccontati sul grande schermo ci sono un uomo e suo cugino, ossessionati dalle cospirazioni, che decidono di rapire l'imprenditrice, interpretata da Emma Stone, perché sono convinti che sia un'aliena che ha l'obiettivo di distruggere la Terra.

Nel video si possono vedere i due personaggi mentre parlano delle caratteristiche che dimostrerebbero di essere di fronte a un alieno e non a un essere umano, controllando i dettagli anatomici della vittima del rapimento.

Il cast e i filmmaker coinvolti

Nel cast di Bugonia, diretto da Yorgos Lanthimos, ci sono anche Jesse Plemons, Aidan Delbis, Stavros Halkias e Alicia Silverstone.
Il filmmaker ha coinvolto nel progetto il montatore Yorgos Mavropsaridis che ha lavorato a tutti i suoi lungometraggi precedenti, Robbie Ryan che ha avuto il ruolo di direttore della fotografia, lo scenografo James Price e il compositore Jerskin Fendrix.

Yorgos Lanthimos: "Manderei un avatar a fare interviste per me". E svela come infastidisce Emma Stone sul set Yorgos Lanthimos: 'Manderei un avatar a fare interviste per me'. E svela come infastidisce Emma Stone sul set

Focus Features distribuirà Bugonia, che è stato presentato in concorso alla 82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, negli Stati Uniti e in Canada, mentre Universal Pictures, la società madre dello studio indipendente, si occuperà della distribuzione internazionale (Italia compresa).