L'attore Jacob Scipio, interprete del gangster Anthony Bressi in Batgirl, rivela di aver visto il film completo prima che la Warner Bros. Discovery lo bloccasse. Lo definisce "fenomenale", alimentando i rimpianti per un progetto DC mai arrivato al pubblico.
Jacob Scipio rompe il silenzio su Batgirl
Quando la Warner Bros. Discovery decise di cancellare Batgirl, nonostante le riprese già ultimate, la notizia scosse Hollywood come un fulmine a ciel sereno. Diretto dal duo Adil El Arbi e Bilall Fallah, il film doveva segnare il debutto di Leslie Grace nei panni di Barbara Gordon, affiancata dal leggendario Michael Keaton, tornato nel mantello di Batman dopo The Flash. Ma nel caos della riorganizzazione interna e del cambio di rotta verso il nuovo DCU, il progetto fu dichiarato "irrilasciabile".

Eppure, per chi quel film lo ha visto, la storia è diversa. In una recente intervista con The Direct, Jacob Scipio, che interpretava il criminale Anthony Bressi, ha confessato: "Ho avuto la possibilità di vederlo, ed era un film fenomenale. Davvero. Mi dispiace molto che il mondo non potrà mai vederlo. Ma non si sa mai, Hollywood è un posto imprevedibile".
Speranze, rimpianti e un'eredità cancellata
La decisione di David Zaslav, CEO di Warner Bros. Discovery, di cancellare Batgirl fu giustificata come una "scelta coraggiosa" per proteggere l'immagine del brand DC. Ma la motivazione economica sembra più plausibile: il film, pensato per la piattaforma Max, difficilmente avrebbe recuperato i costi di produzione. Eppure, secondo chi ci ha lavorato, l'adattamento avrebbe meritato di essere visto.

Scipio, con una punta d'ironia, ha aggiunto: "È bello che abbiano salvato ad esempio Coyote vs. Acme. Comprerò io stesso il biglietto per vederlo. Hollywood è un posto buffo: se abbastanza persone lo vogliono, qualcosa può ancora accadere".
Nonostante le sue parole, le possibilità di una distribuzione restano minime. Dopo la cosiddetta funeral screening - un'ultima proiezione privata organizzata per cast e troupe -, circolarono voci che la pellicola fosse stata distrutta. Lo stesso Michael Keaton, interpellato sulla vicenda, ha commentato con distacco: "Mi dispiace per i registi, sono bravi ragazzi. Io? Sto bene".
Batgirl avrebbe dovuto aprire la strada a un nuovo capitolo del Cavaliere Oscuro, forse collegato a Batman Beyond. Ma nel nuovo assetto del DC Universe, quel percorso è stato cancellato. Rimane solo la testimonianza di chi l'ha visto e di chi, come Scipio, continua a credere che "il mondo avrebbe meritato di conoscerlo".