Non c'è pace per Ballando con le stelle 2025 in queste prime settimane. Gli ascolti non sono soddisfacenti, come se non bastasse stasera su Rai 1 lo show di Milly Carlucci comincerà praticamente già in seconda serata, alle 22:50.
La "colpa" è della partita nella nazionale italiana di calcio, che sfiderà l'Estonia: calcio d'inizio previsto alle 20:30 in punto, con Affari Tuoi costretto a saltare un turno e Ballando che, pur di non rimandare la finale di dicembre, comincerà quando molti spettatori saranno già pronti per correre tra le braccia di Morfeo.
A che finirà la puntata di sabato 11 ottobre?

Se le piroette in pista cominceranno alle 22:50, il terzo appuntamento con Ballando con le stelle non terminerà prima delle 2:00 di notte, con Milly Carlucci che passerà la linea direttamente a Gigi Marzullo.
Nonostante la padrona di casa abbia assicurato che la puntata di stasera sarà più "asciutta" delle solite, non si sono fermate le proteste degli spettatori, molti dei quali avevano già invocato la possibilità di posticipare tutto alla prossima settimana.
Non tenendo però in considerazione che sarebbero nati problemi di organizzazione interna (la finale dell'edizione 2025 verrà trasmessa il 20 dicembre e inaugurerà la programmazione natalizia della RAI, in caso contrario Milly Carlucci e il suo cast sarebbero dovuti andare avanti fino al 27 dicembre, facendo così slittare ciò che è già previsto in calendario).
Non soltanto: era ovvio che la RAI avrebbe provato a sfruttare il traino della partita di calcio, che solitamente garantisce ascolti imbattibili per la concorrenza, e ben al di sopra di Affari Tuoi.
E chi non riuscirà a rimanere sveglio fino alle 2:00 di notte? Potrà comodamente riguardare la puntata o i suoi momenti salienti attraverso RaiPlay, con garanzia di accessi, dunque, anche per la piattaforma streaming.
Il ballerino per una notte della terza puntata

Ospite speciale e ballerino per una notte di sabato 11 ottobre sarà Ferdinando 'Fefè' De Giorgi, l'allenatore della Nazionale Italiana Maschile di Pallavolo.
Da giocatore ha fatto parte della cosiddetta generazione di fenomeni della nazionale italiana, con cui ha vinto un campionato europeo e tre campionati mondiali consecutivi. Da allenatore, sempre con la nazionale italiana, ha vinto un europeo e due mondiali consecutivi: è l'unico sportivo al mondo ad aver vinto cinque titoli mondiali di pallavolo.
De Giorgi farà il suo ingresso sulla pista di Ballando sulle note di "We are the Champion" insieme alla ballerina Rebecca Gabrielli.
Tutte le coppie in pista: chi verrà eliminato?

Dopo due puntate di relativa "tranquillità" per i concorrenti, stasera verranno anche nominati i primi candidati all'eliminazione che, come sempre, avverrà alla fine del programma.
Stesse coppie in gara dello scorso sabato:
- Andrea Delogu - Nikita Perotti
- Barbara D'Urso - Pasquale La Rocca
- Emma Coriandoli - Simone Di Pasquale
- Fabio Fognini - Giada Lini
- Filippo Magnini - Alessandra Tripoli
- Francesca Fialdini - Giovanni Pernice (vincitori in carica di entrambe le prime puntate)
- Beppe Convertini - Veera Kinnunen
- Marcella Bella - Chiquito
- Martina Colombari -Luca Favilla
- Nancy Brilli - Carlo Aloia
- Paolo Belli - Anastasia Kuzmina
- Rosa Chemical - Erica Martinelli