Il reality dei sentimenti più famoso della TV, Temptation Island, conferma quanto aveva già provato a far capire un anno fa: gode sempre dei favori del pubblico ma non come quando va in onda in estate. A riprova ci sono gli ascolti del 15 settembre 2025, ovvero quelli della prima puntata dello speciale che svela l'epilogo delle storie d'amore raccontate a luglio.
Temptation Island e poi... E poi promosso dal pubblico ma con riserva

Prima di inaugurare la stagione televisiva autunno/inverno, forte degli ascolti estivi e dell'iniezione di fiducia che sta rappresentando La ruota della fortuna, Canale 5 ci ha riprovato con il reality delle corna targato Maria De Filippi. Nella sua versione settembrina, però, Temptation si è mantenuto ben lontano dagli oltre 4 milioni di spettatori estivi, non arrivando neppure alla soglia dei 3: la prima puntata di Temptation Island e poi... E poi vince la prima serata del lunedì con 2.804.000 spettatori con uno share del 20.2%, ma non brilla.
Considerata anche la mancata concorrenza di Rai 1, che continua la sua scorpacciata di repliche proponendo per il secondo giorno di fila Imma Tataranni 3, che non si allontana molto dai numeri di Canale 5, fermandosi però a 2.301.000 spettatori e al 16.1% di share.
Non va male invece a Rai 2, che con l'esordio di Elettra Lamborghini alla guida di Boss in Incognito intrattiene 1.073.000 spettatori pari al 7.3%, numeri decisamente superiori a quelli racimolati da Diaco nella stessa fascia oraria la sera precedente.
Su La7, Corrado Augias e il suo La Torre di Babele raccolgono 709.000 spettatori e il 4.3% con la puntata dedicata a San Francesco d'Assisi. Su Tv8 il film Attacco al potere - Olympus Has Fallen ottiene 347.000 spettatori (2.3%), mentre sul Nove Little Big Italy fa registrare 467.000 spettatori e il 2.9%.
Nell'Access Prime Time cala ancora Affari Tuoi

Da due settimane, però, la battaglia più interessante è quella che si combatte a colpi di share nella fascia dell'Access Prime Time, dove Affari Tuoi continua a perdere terreno a vantaggio di Gerry Scotti.
Lo show condotto da Stefano De Martino si è fermato a quota 3.851.000 spettatori (20.2%), mentre su Canale5 La ruota della fortuna ha fatto registrare oltre un milione in più di spettatori: 4.861.000, per la precisione, che si traducono in 25.5 punti di share.
Tiene la programmazione di Rai3 nella stessa fascia oraria, con Il Cavallo e la Torre seguito da 917.000 spettatori (4.9%), mentre Un Posto al Sole da 1.293.000 spettatori (6.7%). Su La7 il ritorno di Otto e Mezzo di Lilli Gruber conquista 1.573.000 spettatori (8.2%), mentre Amadeus e Giulia Salemi sul Nove totalizzano 482.000 spettatori e il 2.5% con The Cage. RealTime gode del successo social di Casa a Prima Vista, che arriva a 646.000 spettatori e al 3.4% di share.