Il ritorno al cinema di Daniel Day-Lewis in un film intimo e tormentato diretto dal figlio Ronan Day-Lewis. Arriva nei cinema italiani domani 6 novembre, distribuito da Universal Pictures, Anemone, dramma post-bellico che ci offre una nuova grande interpretazione dell'attore tre volte premio Oscar.
Possiamo gustare un frammento esclusivo di tale interpretazione nella clip esclusiva presentata quest'oggi da Movieplayer.it che mostra Daniel Day-Lewis e Sean Bean impegnati in un dialogo rivelatore carico di significati.
Di cosa parla Anemone?
Come analizzato nella nostra recensione di Anemone, il film vede il ricongiungimento di due fratelli originari del Nord Inghilterra dopo vent'anni di lontananza. Jem (Sean Bean) si immerge nei boschi alla ricerca del fratello eremita Ray (Daniel Day-Lewis). la storia familiare che merge dal loro incontro è a dir poco complicata. Mentre Jem cerca di convincere Ray a tornare nella civiltà per aiutare il figlio da cui è stato separato, i traumi dei Troubles, che hanno visto Ray combattere in prima linea, sembrano impossibili da cancellare.
Nel cast di Anemone troviamo anche Samantha Morton. Il film prodotto da Dede Gardner e Jeremy Kleiner è diretto da Ronan Day-Lewis, qui al debutto come regista.
Il ritorno in scena di Daniel Day-Lewis
L'unico che poteva convincere Daniel Day-Lewis a tornare a recitare era proprio il figlio Ronan, come ha ammesso l'attore in un dialogo pubblico con Martin Scorsese al New York Film Festival.
"Quando abbiamo deciso di provare a fare questa cosa insieme, dal mio punto di vista, è nato tutto dal desiderio di lavorare con Ronan", ha detto. "Abbiamo lavorato a diverse cose nel corso degli anni. Fin da quando era più giovane, abbiamo realizzato progetti insieme, e abbiamo voluto proseguire quello spirito. Avendo deciso di prendermi una pausa dal cinema, sapevo che Ronan avrebbe continuato a fare film e certamente provavo tristezza al pensiero di non avere la possibilità di lavorare con lui".
L'attore ha aggiunto: "Così è nato tutto da questa idea solo per poter trascorrere quel tempo insieme. Quando ci siamo imbarcati in questa avventura, non pensavamo al peso che avrebbe assunto questa produzione, volevamo fare una cosa piccola, ma poi ci siamo resi conto di avere in mano una sceneggiatura completa."