Amici 25, Opi si confessa: “I miei tatuaggi costano meno dello psicologo”

Nel corso della seconda puntata del talent show, il cantante ha rivelato il significato dei suoi tatuaggi e ha parlato del legame con il padre e della forza che trova nella musica e nei suoi eroi d'infanzia.

Opi, cantante di Amici 25

Nella seconda puntata di Amici 25, andata in onda oggi, domenica 5 ottobre 2025, su Canale 5, gli allievi della scuola di Maria De Filippi si sono esibiti per la prima volta davanti ai giudici esterni. Per la categoria canto, c'erano Ilary Blasi e Paola Turci, che hanno valutato le performance dei giovani talenti. Tra i protagonisti più commentati della puntata c'è stato Opi, allievo di Anna Pettinelli, che si è aperto con un racconto personale toccante sul significato dei suoi tatuaggi.

Il messaggio di Opi contro i pregiudizi

Durante un video mostrato in studio, il giovane cantante ha spiegato di sentirsi spesso giudicato per i numerosi disegni incisi sul corpo: "Non possono giudicarmi dai segni che ho sulla pelle, non sanno che peso gli ho dato. Non li ho fatti per colorarmi", ha detto Opi in sala prove.

I tatuaggi come terapia: "Ce la faccio, mi sento più forte"

Le sue parole hanno colpito molto il pubblico e Maria De Filippi, che gli ha chiesto di spiegare il significato di alcuni tatuaggi. La conduttrice ha ricordato una frase che l'allievo di Anna Pettinelli le aveva confidato: "Mi avevi detto che i tatuaggi costano meno dello psicologo". Opi, a cui è stato attribuito un flirt con Michelle, ha sorriso e confermato.

Amici 25 Opi Michelle Cavallaro
Opi e Michelle

Axl Rose come simbolo di famiglia e musica

"È vero. Ho un amico tatuatore e spesso mi affido a lui. Sono una persona di poche parole, non riesco a confidarmi facilmente. I tatuaggi sono sempre stati una prova, un modo per dire 'ce la faccio, sono più forte di prima'". Tra i più significativi, Opi ha mostrato il volto di Axl Rose tatuato sul braccio, simbolo del legame con il padre: "Mio papà ascoltava i Guns N' Roses, così ho deciso di tatuarmelo. È un mentore per me."

Gli eroi Marvel e il sacrificio per crescere di Opi

Sulla gamba, invece, ha due figure che rappresentano i suoi eroi d'infanzia: Venom e Spider-Man. "Spiderman mi ha insegnato che per vincere bisogna sacrificare qualcosa. Quando Spiderman vince, Peter Parker perde. Anche io, per costruire qualcosa di mio, ho dovuto rinunciare a molto." Un momento intenso e sincero che ha mostrato il lato più profondo di Opi, conquistando il pubblico e regalando un'emozionante parentesi nella puntata di Amici 25.