Amici 25, anticipazioni puntata del 5 ottobre: cinque allievi già a rischio eliminazione

Tra classifiche, voti segreti e prime rivalità, gli allievi di Maria De Filippi affrontano la prova più dura. Ospiti musicali Gaia, Sarah Toscano e Mida.

Penelope Maria Massa

Nella giornata di oggi, presso il Centro Titanus Elios, è stata registrata la seconda puntata di Amici di Maria De Filippi, che andrà in onda domenica 5 ottobre alle 14:00 su Canale 5. Nel corso della puntata sono previste sfide basate sulle classifiche settimanali, determinate dai voti assegnati agli allievi dai professori Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini e Anna Pettinelli per il canto, e da Alessandra Celentano, Emanuel Lo e Veronica Peparini per il ballo. Le anticipazioni, che contengono spoiler, sono state fornite da SuperGuidaTV e dall'account X AmiciNews.

Giudici esterni e ospiti musicali della seconda puntata

La seconda puntata del talent show dà inizio al percorso dei ragazzi scelti dai prof nella puntata del 28 settembre. A valutare gli allievi, come di consueto, sono arrivati giudici esterni: per il canto Paola Turci e Ilary Blasi, mentre per il ballo Garrison Rochelle e Kledi Kadiu.

Non sono mancati ospiti musicali di rilievo: Gaia, che ha emozionato il pubblico con Nuda, e la coppia composta da Sarah Toscano e Mida, che hanno presentato Semplicemente, brano ufficiale della serie Netflix Riv4li.

Cinque allievi subito in sfida

Questa seconda registrazione ha introdotto una grande novità: la possibilità di finire a rischio eliminazione non solo da ultimi, ma anche da penultimi o terzultimi in classifica. In questi casi, sono i compagni di scuola a decidere con un voto segreto chi mandare in sfida. Alla fine, i cinque allievi che dovranno affrontare la prova di permanenza nella scuola sono:

  • Frasa e Matilde, ultimi nelle rispettive categorie.
  • Flavia e Michele, votati dai compagni dopo la comparsa delle "caselle gialle", che segnalano penultimo e terzultimo posto.
  • Anna, scelta dai ballerini in un ballottaggio con Maria Rosaria.

Una dinamica che ha subito acceso gli animi, soprattutto quando Penelope, chiamata a votare, si è rifiutata di scegliere: per questo motivo Flavia e Michele hanno deciso di andare entrambi in sfida.

Emiliano Fiasco
Il ballerino Emiliano Fiasco

Gara di canto: la classifica dei giudici

Spazio poi alla prima vera classifica di canto, che ha visto esibirsi i nuovi allievi con brani celebri e personali rivisitazioni:

  • Valentina - 3 minuti
  • Gard - Ritornerai
  • Plasma - Insuperabile
  • Penelope - Tu sì na cosa grande
  • Riccardo - Margherita
  • Opi - Fragole buone
  • Michelle - Material Girl di Madonna
  • Flavia - La tana del granchio
  • Michele - Viva la vida, accompagnandosi al violoncello
  • Frasa - Lazy song con barre scritte da lui

I giudici hanno assegnato i punteggi, stilando la prima graduatoria ufficiale che ha avuto un peso fondamentale per le sorti di alcuni ragazzi.

Gara di ballo: creatività e tecnica

Molto attesa anche la gara di ballo, che ha visto i ballerini cimentarsi in coreografie individuali e di coppia:

  • Emiliano sulle note di una canzone di Ultimo
  • Alessio - Industry Baby
  • Alex e Alessia - 50 Special
  • Pierpaolo (brano non specificato)
  • Tommaso e Chiara - Save the last dance for me
  • Maria Rosaria e Mattia Zenzola - Walking on sunshine
  • Anna su un brano di Geolier
  • Matilde - Malafemmina

La giuria esterna ha valutato tecnica, espressività e presenza scenica, delineando una classifica che ha inciso sulle sfide finali.