La Rai corre ai ripari dopo le proteste dei telespettatori per le prime serate sempre più tardive. Il direttore Di Liberatore ha annunciato il taglio di alcuni minuti ad Affari Tuoi per anticipare l'inizio dei programmi di prima serata. Una scelta che punta a rendere la programmazione più accessibile e a favorire una visione serale più sostenibile per tutti.
Un taglio "di rispetto" verso chi lavora il giorno dopo
Un piccolo ma significativo cambiamento nella programmazione Rai è stato annunciato dal direttore della rete, Di Liberatore, che ha spiegato le ragioni dietro la scelta di ridurre la durata del popolare game show Affari Tuoi. "Per consentire una partenza adeguata della programmazione di prima serata ho deciso di tagliare alcuni minuti al programma Affari Tuoi, in modo da ottimizzare l'inizio dei programmi di prime time", ha dichiarato Di Liberatore, sottolineando che si tratta di una misura "che abbia mo iniziato ad adottare in parte già nella settimana passata e che stiamo perfezionando in questi giorni".
Una riduzione flessibile per non penalizzare gli ascolti
L'obiettivo, chiarisce il direttore, è quello di rispettare maggiormente il pubblico: "È una decisione esclusivamente orientata al rispetto dei telespettatori, al fine di poter godere della programmazione in orari più accessibili a tutti." La riduzione non sarà fissa, ma flessibile, e varierà in base alle esigenze del palinsesto.
"Naturalmente è un'ottimizzazione fatta sulla base delle serate e della lunghezza dei programmi che seguono e che precedono Affari Tuoi cercando di non penalizzare di molto la performance degli ascolti", ha aggiunto Di Liberatore. "Spero che tale decisione possa essere funzionale ad adottare meccanismi virtuosi, anche da parte degli altri editori, per consentire di anticipare ulteriormente tutti lo start delle prime serate, nel rispetto del pubblico."
Rai apripista: Mediaset seguirà l'esempio?
La decisione arriva dopo le numerose proteste degli spettatori, sempre più infastiditi dal ritardo con cui iniziano i programmi di prima serata. Fiction, film e show spesso cominciano verso le 22:00, terminando così ben oltre la mezzanotte - un problema soprattutto per chi il giorno dopo deve lavorare o alzarsi presto.
La Rai sembra così fare un primo passo concreto verso una "normalizzazione" degli orari televisivi, un segnale di attenzione verso le esigenze degli spettatori. Resta ora da vedere se anche gli altri network, come Mediaset, seguiranno l'esempio del servizio pubblico.