24FRAME Future Film Fest: nel weekend del 12 e 13 aprile a Bologna anteprime e masterclass sull'animazione

Ecco tutti gli eventi in programma nel weekend al festival che si chiude domenica a Bologna, tra masterclass, workshop e anteprime.

Il gatto protagonista del film Flow - Un mondo da salvare

Si chiude con il weekend del 12 e 13 aprile 2025 l'ultima edizione del 24FRAME Future Film Fest, il primo festival italiano dedicato al mondo dell'animazione, dei VFX e dei media arts.
Promosso da Rete Doc, e con la direzione artistica di Giulietta Fara, la kermesse torna a Bologna con un format del tutto rinnovato nell'area Temporanea di DumBo.

Le proposte originali del Future Film Fest

Flow 4
Una scena di FLOW - Un mondo da salvare

Anteprime, workshop, esperienze interattive, masterclass, performance live, giochi, sfide tra critici e content creator, senza dimenticare la sala silent cinema e l'area lounge & food.

Un festival coinvolgente che nella due giorni del weekend presenterà sabato 12 aprile con il workshop FLOW - The Making of, insieme a Thibaut Delahaye, lead animator del film. Domenica 13 aprile sarà la volta del workshop sull'animazione di quadrupedi con Blender e una nuova masterclass con Christine Freeman.

24 Frame Future Film Festival: un'edizione 2025 nel nome del gioco, tra animazione e nuove tecnologie 24 Frame Future Film Festival: un'edizione 2025 nel nome del gioco, tra animazione e nuove tecnologie

I film in concorso, l'area videogiochi e la maratona Toy Story

Nel weekend ci saranno anteprime internazionali importanti come quelle di Hitpig! di Cinzia Angelini e David Feiss, Balentes di Giovanni Columbu, che racconta una storia vera ambientata in Sardegna nel 1940, Il sogno di Clarice di Fernando Gutierrez e Guto Bicalho, una favola sul lutto e sulla creatività, (S)Kids di Lea Solis, opera punk rock con musiche di Rare Americans e Fureru del team Super Peace Busters, sul legame tra amici d'infanzia e una creatura telepatica.

Woody preoccupato in una scena del film d'animazione Toy Story (1995)
Woody in una scena di Toy Story

Ogni giorno, inoltre, con Power Up Team, una selezione dei migliori titoli mobile dell'ultimo anno per giocabilità e design. Nella giornata di domenica è prevista anche una maratona Toy Story.

Il Festival è organizzato con Associazione Amici del Future Film Festival e sostenuto da Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Comune di Modena, Fondazioni Carisbo e Del Monte, Bologna Welcome, Art-ER, HERA e numerosi partner culturali e territoriali.