Vero come la finzione è un film del 2006 diretto da Marc Forster con Will Ferrell e Maggie Gyllenhaal. Durata: 113 min. Distribuito in Italia da Sony Pictures Releasing Italia. Paese di produzione: USA.
L'universo di Harold Crick, agente del fisco, viene sconvolto quando inizia a sentire una misteriosa voce narrante che fa la cronaca in diretta della sua vita e che solo lui è in grado di sentire. La misteriosa narratrice è Kay Eiffel, una scrittrice in declino che sta scrivendo il suo ultimo libro che, per puro paradosso, è proprio la fedele descrizione della vita di Harold, ormai completamente guidata dalle parole dell'autrice. Ad aggiungere disagio al povero Harold è anche il tragico destino che Kay ha in mentre per l'eroe del suo libro. Il 'protagonista' a questo punto cerca conforto nell'aiuto dell'eccentrico dottor Jules Hilbert e tra le braccia di Ana Pascalo, una delle 'vittime' dei suoi controlli fiscali. Le cose si mettono ancora peggio quando Harold, ribellandosi al testo del romanzo, cerca in tutti i modi di sopravvivere tanto da indurre l'editore del libro ad assumere un killer per portare a compimento l'opera...
Come un romanzo Harold Crick è un agente dell'Ufficio imposte. Il quale, incredibile dictu, ama il suo lavoro; anzi, i numeri lo accompagnano dal moneto del risveglio ogni mattina da dodici anni, quando conta i passaggi dello spazzolino su ogni singolo elemento della sua dentatura. …
Date di uscita e riprese - Vero come la finzione è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 02 Febbraio 2007 (Sony Pictures Releasing Italia); la data di uscita originale è: 10 Novembre 2006 (USA). Il film è stato in produzione per il periodo …
Attualmente Vero come la finzione ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Vero come la finzione e le nomination:
Vero come la finzione è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 73% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 67 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
The Wife, interpretato da Glenn Close, riflette sulla scrittura e le sue ambiguità: ecco 10 film incentrati sul rapporto tra finzione letteraria e vita reale.
Poche pellicole in uscita, ma tutte di sicuro interesse.
Le considerazioni metalinguistiche e le ipotesi filosofiche lasciano spazio sufficiente a una semplicissima e immediata storia d'amore che convince grazie all'ottima chimica tra Ferrell e Gyllenhaal.
Anche gli sceneggiatori e i direttori della fotografia dicono la loro sui migliori film del 2006.
Due conferme in testa alle top ten degli incassi in Italia e USA: da noi Scorsese, oltreoceano l'incredibile 'Borat'.