Uomini di Dio è un film di genere Drammatico del 2010 diretto da Xavier Beauvois con Lambert Wilson e Michael Lonsdale. Durata: 120 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: Francia.
La trama di Uomini di Dio (2010). Anni '90: una missione di otto monaci francesi vive sulle alture del Maghreb, in Nord Africa, una pacifica quotidianità condivisia con i fratelli musulmani e scandita dalla preghiera e dal lavoro. Tuttavia, quando un attentato terroristico di matrice fondamentalista islamica, che colpisce un gruppo di lavoratori stranieri, sconvolge il villaggio, la serenità dei religiosi sarà definitivamente compromessa dalla tensione che si respira nell'aria. L'esercito offre loro protezione, ma i confratelli la rifiutano e si chiedono se rimanere o andare via.
La consapevolezza di una scelta E' un episodio drammatico degli anni '90 ad essere messo in scena da Xavier Beauvois nel film francese Des hommes et des dieux (in italiano divenuto Uomini di Dio), in concorso all'edizione 2010 del Festival di Cannes: il rapimento e omicidio di sette monaci cristiani nell'ambito del conflitto tra governo e gruppi terroristi in Algeria. Si tratta di uno dei momenti più drammatici del conflitto, ma anche uno dei più discussi, di quelli che hanno suscitato più scalpore sia presso l'opinione pubblica che tra le comunità politiche e religiose; un atto di violenza di cui …
Leggi la recensione completa di Uomini di Dio (3.0 stelle su 5)
![]() |
Christian |
![]() |
Luc |
![]() |
Christophe |
![]() |
Amédée |
![]() |
Rabbia |
![]() |
|
|
Célestin |
|
Michel |
|
Jean-Pierre |
|
Nouredine |
Tutte le curiosità su Uomini di Dio e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Uomini di Dio è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 22 Ottobre 2010 (Lucky Red); la data di uscita originale è: 08 Settembre 2010 (Francia).
Le riprese del film si sono svolte in Marocco.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Tioumliline Monastery, Azrou, Marocco
Il tragico realismo di Uomini di Dio - Il film è liberamente ispirato alla vicenda dei sette monaci cistercensi che vissero in un monastero algerino nel piccolo villaggio di Tibhirine, , "giardino" in arabo, dal 1993 fino al loro sequestro, avvenuto tre anni dopo. I monaci furono rapiti dal gruppo terroristico del GIA (Gruppo Islamico Armato) e assassinati con una decapitazione senza pietà.
Io sono suo e seguo le sue orme; vado verso la mia piena verità pasquale.
Vista la direzione che prendono le cose e la piega degli avvenimenti... vi dico, in piena verità, va tutto bene.
La fiamma si è piegata, la luce si è inclinata...
Posso morire. Eccomi qui.
(frate Christophe)
Il mio corpo è per la terra, ma, per favore, nessuna barriera tra lei e me.
Il mio cuore è per la vita, ma, per favore, nessuna smanceria tra lei e me.
(frate Christophe)
Attualmente Uomini di Dio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Uomini di Dio (2010)
I premi vinti da Uomini di Dio e le nomination:
Uomini di Dio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 92% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 86 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
Uomini di Dio
2011 - Medusa
Contiene 2 Ore e 3 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Uomini di Dio
2011 - Medusa
Contiene 1 Ora e 58 Minuti di contenuti su 1 Disco.
La pellicola di Paolo Sorrentino, premiata con l'Oscar, batte La vita di Adele e il danese Il sospetto.
La tredicesima edizione a ingresso gratuito con lungometraggi, libri e documentari dell'Istituto Luce per raccontare il tema Scontro di civiltà?. Dal 13 al 19 luglio.
Immagini in alta definizione di grandissima efficacia per il delicato film di Xavier Beauvois, nonostante le scene buie presentino una fitta grana. Buono l'audio, peccato per la quasi totale assenza di extra.
Undici candidature per il dramma di Xavier Beauvois e otto per l'avvincente thriller di Polanski. Tra i film più candidati, La princesse de Montpensier e Tourneè.
Nelle sale debuttano anche 'Passione' di Turturro e 'Figli delle Stelle'. Spazio all'horror con due titoli da brivido in arrivo nei cinema, tra cui il sequel del film di Oren Peli e In the Market.
Trailer ad 'alta velocità' questa settimana, con le anticipazioni di Faster, Drive Angry 3D e del thriller Wrecked, con Adrien Brody. Spazio anche alla commedia con il contestatissimo The Dilemma e From Prada to Nada, ma anche all'horror e al documentario.
Tra le pellicole che puntano a entrare nella cinquina dei candidati all'Oscar per il film straniero i vincitori di Cannes Uomini di Dio e Lo Zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti e il drammatico Biutiful di Inarritu.
Nelle sale americane arrivano il film di Stephen Frears e il documentario 'I'm Still Here' su Joaquin Phoenix, ma anche la volitiva e bellissima Milla Jovovich di Resident Evil: Afterlife. In Europa invece, debuttano Des hommes et des dieux e Rammbock.
La scelta narrativa di Beuvois non gli lascia molto spazio per quanto riguarda la messa in scena, necessariamente sobria e rigorosa, e molto del film è affidato alla misurata interpretazione dei protagonisti e alla loro capacità di rendere lo spirito delle loro vite ed il coraggio della loro scelta.
Juliette Binoche, madrina del Festival è anche protagonista della pellicola in concorso 'Copia Conforme' di Kiarostami. Tra gli eventi della giornata anche Hommes et des dieux e Blue Valentine.