Tusk è un film del 2014 diretto da Kevin Smith con Michael Parks e Justin Long. Durata: 102 min. Paese di produzione: USA.
Wallace parte per intervistare Kill Bill Kid, un adolescente che si è tagliato una gamba giocando con una spada. Giunto a destinazione scopre che il ragazzo è morto. In un pub un volantino attrae la sua attenzione: un vecchio marinaio offre alloggio gratuito a persone disposte ad ascoltare le sue avventure. Eccitato, Wallace accetta l’offerta. Giunto in una tenuta desolata, trova ad accoglierlo Howard Howe, ex viaggiatore costretto su una sedia a rotelle. L’uomo lo incanta con i racconti delle sue avventure, in particolare con la storia del suo amico tricheco. Mentre Howe continua a raccontare, Wallace beve uno strano intruglio e sviene. Si risveglia, disorientato, su una sedia a rotelle, con una coperta sulle gambe...
Wallace e Teddy sono i protagonisti del Not to see party, un podcast di successo che ha scovato in rete un video che è diventato un fenomeno virale, che mostra un adolescente ribattezzato Kill Bill Kid che si amputa una gamba giocando a fare il …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte nel periodo 04 Novembre 2013 - 22 Novembre 2013 in USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Charlotte, North Carolina, USA
Attualmente Tusk ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Tusk è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 46% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 55 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.4 su 10
Il bizzarro horror di Kevin Smith con Johnny Depp e il misterioso thriller montano con Emir Kusturica al centro delle proposte homevideo settimanali. Ma poi si ride con il trio comico de Il ricco, il povero e il maggiordomo, e occhio anche all'inedito Northern Soul.
Tra gli ospiti della manifestazione livornese Claudio Simonetti, Ruggero Deodato, i Manetti Bros. e Francesco Crispino.
Al termine di un'annata ricca, dalle indicazioni variegate e stimolanti, proviamo a tracciare, come sempre, un bilancio di ciò che la sala cinematografica ci ha offerto, da gennaio ad oggi.
Ritorna Kevin Smith che prosegue il suo excursus nel cinema horror: il suo Tusk, presentato al Festival di Roma, è una storia delirante che più weird e bizzarra non si può, alternata a momenti di commedia logorroica surreal-demenziale, specialità del casa del regista del New Jersey.
Il cinema globale della nona edizione del Festival: dall'Italia Tre tocchi di Marco Risi, dagli Stati Uniti Tusk di Kevin Smith, Dólares de Arena di Laura Amelia Guzmán e Israel Cárdenas coproduzione centro-sud americana