La religiosa è un film di genere Drammatico del 2013 diretto da Guillaume Nicloux con Isabelle Huppert e Martina Gedeck. Durata: 100 min. Distribuito in Italia da Officine Ubu. Paese di produzione: Belgio, Francia, Germania.
La trama di La religiosa (2013). Francia, 1760. Suzanne è una bella ragazza nata in seno a una famiglia borghese. La giovane ha un talento naturale per la musica e per la socialità, ma i genitori decidono di mandarla in convento per farla diventare una suora. Dapprima Suzanne cerca di resistere alle regole del convento, ma quando scopre di essere figlia illeggittima capisce che non le resta altra soluzione che prendere i voti, pagando così le conseguenze del peccato della madre.
Ribelle Per il suo La religiosa, il regista Guillaume Nicloux ha dichiarato di aver evitato la visione della celebre versione di Jacques Rivette del 1967 per confrontarsi con l'opera originaria, il romanzo postumo di Denis Diderot. Nicloux rielabora la materia letteraria realizzando un period movie accurato nell'ambientazione, che presenta, però, molteplici fughe verso la contemporaneità. L'ostinato rifiuto delle imposizioni da parte della sua protagonista, la sventurata Suzanne Simonin (interpretata dalla rivelazione Pauline Etienne), lo spirito di ribellione, l'autoaffermazione dell'individualità e della volontà personale sono ingredienti fondamentali di una pellicola che offre allo spettatore modelli femminili di notevole impatto e modernità …
Leggi la recensione completa di La religiosa (3.0 stelle su 5)
![]() |
Isabelle Huppert | Superiora Saint Eutrope |
![]() |
Martina Gedeck | Maddre de Suzanne |
![]() |
Louise Bourgoin | Superiora Christine |
|
Agathe Bonitzer | Suor Thérèse |
![]() |
Pauline Etienne | Suzanne |
|
Alice de Lencquesaing | Suor Ursule |
|
Marc Barbé | Padre Castella |
|
Françoise Lebrun | Madame de Moni |
|
Gilles Cohen | Padre di Suzanne |
|
François Négret | Maître Manouri |
Tutte le curiosità su La religiosa e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
La religiosa è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 05 Settembre 2013 (Officine Ubu); la data di uscita originale è: 20 Marzo 2013 (Francia).
Il film è stato in produzione per il periodo 24 Gennaio 2012 - 12 Marzo 2012; le riprese si sono svolte in Francia e Germania.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Rhône-Alpes, Francia
Bronnbach Monastery, Baden-Württemberg, Germania
Berlinale 2013 - Presentato in concorso all'edizione 2013 del Festival internazionale del Cinema di Berlino.
Attualmente La religiosa ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office La religiosa (2013)
I premi vinti da La religiosa e le nomination:
La religiosa è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 64% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 51 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.5 su 10
La religiosa
2014 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 54 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Nelle sale arrivano anche 'Comic Movie' e 'Il mondo di Arthur Newman' oltre al film degli One Direction, This Is Us.
Gli spettatori che vorranno inviare alla pagina Facebook ufficiale del dramma in costume la loro recensione potranno portarsi a casa un poster del film.
Una clip esclusiva vi svela in anteprima un assaggio del dramma di Guillaume Nicloux con Isabelle Huppert e Pauline Etienne.
Il film di Guillaume Nicloux dosa con sapienza scene forti e momenti più intimi e riflessivi, rileggendo a suo modo un'opera letteraria meno celebre di altre, ma a suo modo essenziale.
Nelle sale europee arrivano anche The Nun con la Huppert e la commedia in rosa 'Les Coquillettes'.
E' tempo di supereroi volanti, di addii al celibato pazzi, di missioni per la salvezza della Terra e di scorribande sulle colline di Hollywood. Non ci credete? Guardate i nuovi trailer in arrivo sul web!
Nicloux e le protagoniste del suo film - tra cui Isabelle Huppert - ci parlano, in conferenza stampa, dell'imprescindibilità di essere liberi e di poter esprimere la propria natura.
Una single in cerca di uomini, una religiosa e un'ex-detenuta sono le tre protagoniste dei film in competizione oggi. Tra gli altri film in cartellone The Look of Love e Maladies, con James Franco e il disturbante Upstream Color.