Sly è un film del 2023 diretto da Thom Zimny con Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger. Durata: 95 min. Paese di produzione: USA.
Focus sui cinquant'anni di carriera prolifica di Sylvester Stallone, che ha intrattenuto milioni di persone, visti in retrospettiva attraverso uno sguardo intimo dell'attore, scrittore, regista e produttore, in parallelo con la sua storia di vita.
Parole, parole, parole. Certo, tecnicamente e teoricamente, Sly di Thom Zimny, è un documentario. Praticamente è invece una sorta di auto-confessione. Anzi, un'auto-analisi intima che parte da molto lontano. E una frase è particolarmente simbolica: "Ogni volta che cambia il paradigma a cui siamo abituati, …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente Sly ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Sly è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 81% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 62 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
Nel nuovo documentario Netflix, la star di Terminator ha chiamato il collega ed ex-rivale Stallone "un genio".
Durante una proiezione anticipata, buona parte del pubblico aveva lasciato la sala prima della fine del film.
La recensione di Sly, il documentario su Sylvester Stallone: Hell's Kitchen, Rocky e i dolori di una leggenda per un'opera intima e commovente, dove "l'eroe non muore mai davanti i nostri occhi". In streaming su Netflix.
In una clip del documentario Netflix Sly, Sylvester Stallone ricorda i suoi primi giorni a Los Angeles e rivela l'origine del nome Rocky Balboa.
Il 3 novembre debutterà in streaming su Netflix il documentario Sly, con al centro la vita e la carriera di Sylvester Stallone, ecco il trailer.